Vai al contenuto
12 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 9 Giugno 2025

    La leggenda Nba Horry: «Nel basket europeo c’è più tecnica»

        Sedici squadre giovanili Under 13, otto maschili e otto femminili, qualificate al termine di una stagione che ha visto coinvolti 25mila atleti e 4mila allenatori, il coach di una...

    Paolo Paronetto
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 19 Febbraio 2025

    Lavoro e divertimento, un binomio possibile

          Lavoro e divertimento sono spesso considerati un ossimoro. Al lavoro si associano più che altro concetti come fatica, sofferenza, malessere oppure noia. Anche quando...

    Biancamaria Cavallini
    • 16 Ottobre 2024

    Calcio paralimpico, in Veneto i ragazzi sono tornati in campo con la Coppa Alkeemia

      Ancora oggi esistono poche realtà che offrono la possibilità di praticare sport paralimpico, specialmente nel calcio. «Questo costringe molti genitori a percorrere lunghi chilometri, per...

    Filomena Spolaor
    • 13 Ottobre 2024
    • 1

    Gioco d’azzardo, quando le donne perdono il controllo nella penombra di una sala slot

    Leggere (o ascoltare) le storie raccontate da chi "ci è passato" è il modo migliore per conoscerne più aspetti possibile, quelli che vanno al di là della cronaca, dei report annuali, dei dati,...

    Francesca Giannetto
    • 14 Febbraio 2024

    Angelo Moratti: “Entrare in empatia con la diversità è la sfida per un futuro inclusivo”

        Nel 2023 ha festeggiato i suoi primi 40 anni di sport, divertimento e inclusione con una grande cerimonia allo Stadio Olimpico di Roma. Stiamo parlando di Special Olympics Italia,...

    Giacomo Petruccelli
    • 6 Agosto 2023

    Calcio, tesserate Figc quasi raddoppiate tra il 2008 e 2022

    La Nazionale italiana di calcio femminile torna a casa dalla Nuova Zelanda con una nuova deluzione, dopo quella degli Europei. Dopo essere state a un passo dal passaggio agli ottavi al...

    Alley Oop
    • 29 Gennaio 2023
    • 1

    Memoria, “un tram per la vita” tra mille treni per la morte

    "Nun fa 'na tragedia". Emanuele Di Porto, il bambino del tram sfuggito ai rastrellamenti dei nazisti nel ghetto ebraico, oggi novantenne, lo ha raccomandato alla scrittrice Tea Ranno, autrice del libro...

    Simona Rossitto
    • 28 Ottobre 2022

    E’ il weekend del primo festival Tag Rugby in Europa

    Venerdì 28 e sabato 29 ottobre la società rugby Mirano 1957 organizza per la prima volta in Europa il “Festival Internazionale Tag Rugby”. Si tratta di due giorni all’insegna di sport, incontri,...

    Ilaria Potenza
    • 30 Giugno 2022

    Perché le ragazze devono imparare a correre dietro a un pallone

      Siamo alla vigilia degli Europei di calcio femminile, che si terranno in Inghilterra dal 6 al 31 luglio. La Nazionale italiana, guidata dalla ct Milena Bertolini, è qualificata e giocherà in...

    Monica D'Ascenzo
    • 24 Maggio 2022

    I bambini in Ucraina hanno diritto di tornare a giocare

          Il 28 maggio la Giunta Comunale di Milano ha istituito la ‘giornata del gioco’ con tanti appuntamenti per celebrare la settimana dei diritti dei bambini e degli adolescenti. Il...

    Claudia Radente

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.