Vai al contenuto
21 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 15 Giugno 2021

    “Da Oriente a Occidente”: il racconto della nascita di una famiglia adottiva

          Ogni famiglia percorre la propria strada, compie il proprio viaggio in questo percorso non sempre lineare che è la vita. Erica e Franco Micucci, nel volume Da Oriente a Occidente....

    Stefania Vadrucci
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 19 Aprile 2021

    “Adottati e subito a scuola”, un utile supporto alle famiglie

    Mia figlia maggiore aveva 7 anni quando l’abbiamo adottata dall’Etiopia e, come ogni bambino di quell’età, è soggetta nel nostro Paese all’obbligo scolastico. Ancor prima di consolidare il legame...

    Stefania Vadrucci
    • 15 Settembre 2017
    • 10

    Dopo tre lunghi anni torna a riunirsi la Commissione Adozioni Internazionali. E riparte all’insegna della trasparenza

      Lo aveva annunciato prima dell’estate “Entro la metà di settembre convocherò la CAI”, e ha puntualmente mantenuto la promessa: la nuova vicepresidente Laura Laera ha convocato la Commissione...

    Stefania Vadrucci
    • 9 Giugno 2017
    • 2

    “Un bimbo mi aspetta”: il diario dell’attesa di un papà adottivo per incontrare la sua bambina

    L’attesa di un figlio è un periodo speciale nella vita dei futuri genitori. Sono tanti infatti i libri dedicati alle coppie in attesa, basta scorrere gli scaffali delle librerie per contare decine di...

    Stefania Vadrucci
    • 12 Maggio 2017

    Adozione sì o no? I dubbi di un potenziale papà

    Mi è capitato diverse volte da quando le mie figlie sono con me, che amiche, conoscenti e perfette sconosciute vedendomi con le bambine mi dicessero: “Anche io avrei tanto voluto adottare, ma mio...

    Stefania Vadrucci
    • 2 Maggio 2017
    • 8

    L’Italia si conferma primo Paese europeo per adozioni internazionali (Dati Cai 2014/2015)

    Finalmente negli scorsi giorni è stato pubblicato sul sito della CAI il report statistico riguardante le adozioni concluse negli anni 2014-2015, dati importanti che si attendevano da tempo, dal momento...

    Stefania Vadrucci
    • 24 Marzo 2017
    • 6

    La scuola che vorrei? Quella dove ogni bambino è valorizzato nella sua diversità

    Chi di noi non ha mai fantasticato su come dovrebbe essere la scuola ideale? Probabilmente lo abbiamo fatto da ragazzi, quando sedevamo tra i banchi di scuola, ma sicuramente ci troviamo in tanti oggi...

    Stefania Vadrucci
    • 23 Dicembre 2016

    Un bambino, una foto e la nascita di un legame speciale

    Il percorso adottivo non è lasciato all’improvvisazione dei singoli, ma è scandito da tappe e passaggi precisi. Tra questi, un momento fondamentale e atteso con trepidazione dalle coppie è il cosiddetto...

    Stefania Vadrucci
    • 16 Dicembre 2016

    Il lungo viaggio verso i nostri figli

    Una coppia di amici è in partenza per il primo viaggio per conoscere i due fratellini a cui sono stati abbinati poco più di un mese fa. È successo tutto molto in fretta. Talmente in fretta che non hanno...

    Stefania Vadrucci
    • 7 Dicembre 2016
    • 2

    I padri irlandesi sono i migliori al mondo. Ecco perché.

    Poco più di tre mesi fa l'Irlanda ha varato una legge sulla paternità (Paternity Leave and Benefit Act 2016) che sta diventando un faro in Europa. Il congedo è di due settimane, spendibile entro 26...

    Federico Vercellino

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.