Vai al contenuto
16 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 26 Settembre 2024

    W20 Brazil, servono lavoro di qualità e più donne nei processi di pace

      Potenziare il lavoro femminile in quantità e qualità. Incentivare e indagare l'economia della cura per far emergere il valore delle attività non retribuite svolte dalle donne. Rafforzare...

    Manuela Perrone
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 8 Marzo 2021

    Dalle Stem all’imprenditoria, iniziative e campagne sulla parità di genere

            L'8 marzo di ogni anno ricorre la Giornata internazionale dei diritti della donna per ricordare sia le conquiste sociali, economiche e politiche, sia le discriminazioni...

    Eleonora Cipolletta
    • 4 Febbraio 2021
    • 2

    Recovery Fund, Sabbadini: rischio boomerang se non si sana il gap di genere

    C'è "il rischio che il Recovery Fund diventi...

    Barbara Nepitelli
    • 11 Gennaio 2021
    • 2

    G20, al tavolo Empower l’asse pubblico-privato per la leadership femminile

    Invertire la rotta, anche nel settore privato. Promuovere la leadership femminile nelle imprese, puntando su attività di formazione continua per l’acquisizione di competenze tecnologiche, di digitalizzazione,...

    Nicoletta Labarile
    • 8 Gennaio 2021

    G20, rompiamo i recinti e usiamo le donne per cambiare rotta dopo la crisi

        A che cosa serve avere una sottosezione del G20 dedicata alle donne, come se le donne fossero "un tema"? Mi sono posta questa domanda dopo aver partecipato alle consultazioni del W20,...

    Riccarda Zezza
    • 20 Novembre 2020
    • 2

    Il piano anti-Covid di Women20 per il G20

          Spesso ci dimentichiamo che non siamo sole. A combattere la battaglia della parità di genere – oltre a tutte coloro che ci hanno spianato la strada sin qui, come ci ha ricordato...

    Maria Cristina Origlia
    • 31 Ottobre 2016

    Tre padrone di casa per il meeting di politica finanziaria più importante a livello globale

    Una volta all'anno si tiene la conferenza internazionale sulle "Policy challenges for the financial sector"....

    Monica D'Ascenzo
    • 26 Luglio 2016

    Donne assenti dal G20: questione di regole o di scarso talento?

    I partecipanti al G20 della finanza, in Cina,...

    Riccarda Zezza
    • 28 Febbraio 2016

    G20 tutto al maschile a Shanghai

    Rallentamento della crescita economica a livello globale, brusco calo dei prezzi delle materie prime...

    Monica D'Ascenzo

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.