Vai al contenuto
17 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 18 Agosto 2024

    Iran, la “seconda generazione” italiana si racconta: fumetti di libertà

    Il fumetto "La mia seconda generazione", scritto da Saghar Khaleghpour, italiana di origini iraniane, in collaborazione con l'illustratore messinese Lelio Bonaccorso, è dedicato a Mahsa Amini, Kian...

    Francesca Giannetto
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 20 Ottobre 2023

    Dal 7 ottobre torna a Cosenza il Festival del fumetto “Le strade del paesaggio”

        Cosenza come Topolinia. Dal 7 ottobre al 3 dicembre, la città calabrese ospiterà una serie di mostre dedicate al personaggio più iconico di Walt Disney, Topolino. L'occasione...

    Giacomo Petruccelli
    • 17 Maggio 2021

    Giornata contro l’omotransfobia: la collana Queer dei manga Star Comics

          Diciamo sempre che per un mondo più inclusivo è necessario lavorare sulla cultura, ma cosa vuol dire esattamente? La cultura che definisce il vissuto e l'interpretazione della...

    Letizia Giangualano
    • 27 Giugno 2020

    Laura Dean, il Pride e il diritto a non essere felici

          Cosa sai dirmi di Harvey Milk? Che ruolo hanno avuto Marsha P....

    Dario Davanzo
    • 5 Aprile 2020

    L’adolescenza continua anche in quarantena

          Sta per compiersi il primo mese di quarantena dovuto al Covid-19, e nel frattempo è arrivata la primavera, i fiori hanno cominciato a sbocciare, l’aria nelle città è diventata...

    Letizia Giangualano
    • 26 Luglio 2018

    L’Italia vista sotto il velo di Takoua Ben Mohamed

            A 27 anni si possono avere le idee così chiare da leggere al contrario la storia di un Paese e di una famiglia esiliata per la sua lotta politica? Se ti chiami Takoua...

    Silvia Pasqualotto
    • 10 Settembre 2017

    “Taglia e Cuci”: I pettegolezzi sono roba seria

      Una "lunga seduta di tonificazione del cuore". É come Marjane Satrapi descrive un pomeriggio tra donne passato a spettegolare e che diventa il soggetto del libro “Taglia e Cuci”. Il volume,...

    Greta Ubbiali
    • 30 Luglio 2017

    Sarah Andersen e il potere ironico dell’empatia

      Un morbido coniglio consigliere; un utero vendicativo; un fidanzato che a seconda delle necessità è, tra le altre cose, un termosifone umano o fornitore di comode felpe. Sono i personaggi che...

    Greta Ubbiali
    • 24 Luglio 2016

    Un secondo. Pikachu.

    Mi chiamo Pikachu, e sono un Pokemon. Sono qui, dentro questa buca, dietro alla siepe. Venite più vicini, che non posso parlare a voce troppo alta. Mi vedete adesso? Sono quella macchia gialla. Per...

    Giuliano Pasini
    • 8 Marzo 2016

    I dieci modelli di donna scelti da voi e il primo è una sorpresa

    Una diva del cinema? La prima donna italiana nello spazio? La scienziata Premio Nobel? L'eroina dei cartoni? O la pedagogista che ha rivoluzionato l'educazione infantile e il modo di guardare i bambini? Le...

    Chiara Di Cristofaro

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.