07 Giugno 2022

Fondo per l’Impresa Femminile, investimenti irrisori con la lotteria del "click day"

scritto da

  *  di Donata Cappelli, Anna Moreno e Costanza Hermanin di EquALL - per una democrazia sostenibile Oggi si apre, per le italiane titolari di imprese costituite da oltre 12 mesi, la possibilità di accedere al magro Fondo per l’Impresa Femminile stabilito nell’ambito del PNRR tramite il celebre click day. Così come il mese scorso si era aperto ed è stata chiuso precisamente in sei ore, il bando per le promotrici di nuovi progetti imprenditoriali. Il fondo stanziato per tutte queste azioni è pari complessivamente a 400 milioni di euro, per 6 anni, rispetto ad un budget totale del PNRR pari a 191,5 miliardi, ovvero lo...

28 Aprile 2022

Parte a maggio il fondo da 200 milioni per l'imprenditoria in rosa

scritto da

    Donne pronte a mettersi in gioco, giovani e meno giovani, con una buona idea imprenditoriale da portare avanti. Si aprono nuove opportunità per l’imprenditoria in rosa con il Fondo Impresa Femminile che ha una dotazione di circa 200 milioni di euro e che parte a maggio. Lavoratrici autonome con partita Iva,  cooperative o società di persone con almeno il 60% di donne socie, società di capitale con quote e componenti degli  organi di amministrazione costituite per almeno i due terzi da donne o imprese individuali con titolare una donna: sono queste le categorie che possono accedere al nuovo fondo che è stato di recente...

21 Gennaio 2022

Persone, manager, cultura: quattro domande utili per cambiare il mondo del lavoro

scritto da

    Larry Fink è un signore che gestisce, più o meno direttamente, 10.000 miliardi di dollari. Siccome siamo in ordini di grandezza poco familiari, può essere utile sapere che il PIL degli Stati Uniti è di 21.000 miliardi di dollari e che quello dell’Italia è di circa 2.400 miliardi. Larry Fink, attraverso la società di gestione BlackRock di cui è presidente e ceo, gestisce insomma la finanza di quattro Italie. Non sono suoi, lui ne ha “appena” 1,1 miliardi: sono i soldi di quelli che lui chiama “shareholders” (azionisti) o clienti, e che identifica con i diversi milioni di persone che, attraverso organismi...

31 Luglio 2020

Sardegna, aiuto a fondo perduto per microimprese e artigiani dalla Caritas

scritto da

    Un aiuto economico a fondo perduto per chi, oggi, deve fare i conti con gli effetti della pandemia. Piccole cifre che però possono dare sostegno alle microimprese ma anche piccoli artigiani o lavoratori autonomi alle prese con debiti e difficoltà economiche generate dai mancati guadagni provocate dall’isolamento. A mettere in piedi questa attività di mutuo soccorso, in Sardegna, è la diocesi di Ales-Terralba che per affrontare l’emergenza ha messo a disposizione, attraverso la Caritas diocesana 250mila euro. Fondo costituito con il contributo dell’8x Mille ordinario e con altre quote diocesane. Il sostegno, come...

02 Aprile 2020

Covid-19, Bonetti sblocca 30 milioni per la lotta alla violenza sulle donne

scritto da

  Firmato il decreto con iter straordinario per l’erogazione di 30 milioni di fondi antiviolenza. La procedura – voluta d’urgenza dalla ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti, in considerazione dell’emergenza da Covid19 – ha consentito di sbloccare le risorse, già ripartite alle Regioni per il 2019, pur in assenza della programmazione da parte delle Regioni, normalmente richiesta nell’iter ordinario. La ministra, acquisito il via libera dalla Conferenza unificata, ha subito firmato il decreto per l’invio alla Corte dei conti. Il decreto prevede inoltre che la parte di risorse – 10 milioni –...

19 Novembre 2019

Centri antiviolenza a rischio, ancora gravi ritardi sui fondi

scritto da

Venti milioni di euro di fondi statali stanziati nel 2018. Ad oggi, di questa cifra, solo lo 0,39% è arrivato nelle casse di centri antiviolenza e case rifugio, pari a 77mila euro. Percentuale che sale al 34% per i fondi del 2017 (12,7 milioni) e al 63% sui 17,5 milioni del biennio 2015-2016. E’ quanto emerge dal monitoraggio di Action Aid, aggiornato a ottobre 2019, sulle risorse che ogni anno il Dipartimento pari opportunità distribuisce alle regioni in base alla legge 119/2013, la legge sul femminicidio. “Vi è una mancanza di volontà politica di considerare la prevenzione della violenza una priorità”, ci spiega Isabella...

04 Giugno 2019

Anna Fasano (Banca Etica): «Puntiamo su donne, giovani e ambiente»

scritto da

    «Banca Etica rappresenta un unicum: una cooperativa una testa un voto che sviluppa dinamiche associative con i suoi soci. La sua forza è quella di un progetto collettivo. La sfida oggi è aprirsi, sviluppare sempre di più partenariati significativi, contaminare altri soggetti. E puntare al futuro: i giovani, l’empowerment femminile e l’inclusione finanziaria contro ogni forma di violenza economica sulle donne, l’economia circolare, il tema climatico». Anna Fasano, friulana classe 1974, è la prima donna a presiedere la banca, succede a Ugo Biggeri dall’assemblea del 18 maggio, che ha approvato un bilancio 2018 di...

06 Aprile 2018

Sette cose che fanno paura a un'imprenditrice

scritto da

    “Speriamo che tra una decina d'anni potremo leggere che un gruppetto di persone si sono trovate in un piccolo spazio di coworking a Milano per costruire un’azienda che ha prima mandato all’aria e poi salvato il business della (tras)formazione delle persone”, mi scrive Raffaele, il Chief Operation Officer di Life Based Value, la mia società . Prima "mandare all’aria" e poi "salvare" il business della (tras)formazione delle persone: che auspicio audace e senza… paura! Proprio oggi l’Harvard Business Review ha pubblicato un articolo dal titolo: “In che modo la paura aiuta (e fa male a) gli imprenditori”, e il...

13 Marzo 2018

La sfida delle imprenditrici per il 2018

scritto da

    Diciamocelo: alle donne le idee imprenditoriali non mancano, i capitali sì. E' inutile continuare a guardare alle statistiche sull'imrpenditoria al femminile senza tener conto dello svantaggio competittivo con cui le donne devono fare il conto. La frase "per ottenere il finanziamento in banca ho avuto bisognod ella garanzia di mio padre/marito" non è certo una rarità fra coloro che decidono di mettersi in proprio. E se ne avessimo bisogno lo conferma anche uno studio di 99designs su un panel di 3mila imprenditori, fra uomini e donne, a livello globale. La ricerca evidenzia come gli uomini interpellati abbiamo il doppio delle...

12 Aprile 2017

Violenza in gravidanza: un progetto per far crescere i bambini al sicuro

scritto da

Roma, quartiere San Giovanni, ore 16,30 circa. Due ragazzine sono ferme all'angolo della strada, si avvicina un ragazzino che sembra conoscerle, blocca una di loro contro il muro, le stringe il polso con forza e poi va via. La ragazzina fa una smorfia di dolore, ma non dice nulla, non protesta e non chiede aiuto. Il ragazzino va via di corsa, stizzito e meravigliato dello sguardo di rimprovero dei passanti. La violenza di genere inizia presto. E soprattutto chi la pratica, anche in piccoli gesti significativi, ne è a volte inconsapevole. Roma, via Saturnia, a pochi metri l'accaduto: c'è la sede di un'associazione, Il Melograno,...