Vai al contenuto
13 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 26 Marzo 2025

    Educazione finanziaria, iscrizioni aperte per Effe Summer Camp gratuito

          Effe Summer Camp quest'anno raddoppia. Il primo campo estivo gratuito dedicato all’educazione finanziaria e all’imprenditoria femminile nel 2025 si svolgerà in due sedi,...

    Greta Ubbiali
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 1 Dicembre 2024

    Il denaro delle donne: il coraggio di parlarne e di contarlo

      Il tasso di occupazione femminile in Italia è il più basso d’Europa. A fronte di una media europea del 49%, nella popolazione italiana maggiore di 15 anni si attesta al 38%. Ma il problema...

    Letizia Giangualano
    • 21 Novembre 2024

    Pensioni, ecco quanto le donne percepiscono in meno degli uomini

          Divario salariale, inferiore tasso di occupazione e minor presenza nei ruoli apicali: è a questo che pensiamo quando sentiamo parlare di gender gap. Ma il divario di...

    Silvia Pasqualotto
    • 27 Marzo 2024

    Finanziamenti, in Italia il credit gender gap vale 70 miliardi

    Un delta di quasi 70 miliardi su scala nazionale. È a quanto ammonta il credit gender gap, ovvero la disparità di genere nell'accesso al credito bancario e che fa sì che agli uomini vada quasi il...

    Greta Ubbiali
    • 1 Agosto 2023

    Scuola, l’Italia al contest internazionale di JA per startup

        12 milioni di studenti, 465 mila volontari, 120 Paesi. Sono questi i numeri della carta di identità di Junior Achievement, organizzazione non profit al mondo dedicata all’educazione...

    Monica D'Ascenzo
    • 13 Giugno 2023

    La violenza sulle donne si combatte anche in banca

      È online “Monetine”: una piattaforma di strumenti di educazione finanziaria ideati per contrastare la violenza di genere e favorire l’empowerment delle donne a rischio. L'iniziativa...

    Alley Oop
    • 29 Aprile 2022

    Liliana Fratini Passi, cosa serve per una leadership al femminile

        Formazione delle competenze, superamento degli stereotipi culturali, tutela della fascia 30-40 anni, capacità di fare networking. E’ a tutto campo che bisogna intervenire per rafforzare...

    Barbara Nepitelli
    • 22 Marzo 2022

    Imprenditrici, la parità di genere farebbe crescere del 3% il Pil mondiale

        Supportare le donne imprenditrici e le imprese guidate da donne non è solo la cosa giusta da fare in una prospettiva sociale. È anche una delle mosse più intelligenti in una prospettiva...

    Maria Paola Mosca
    • 2 Novembre 2021

    “Conoscere per proteggersi”: la cultura finanziaria che serve alle donne

            Il matrimonio o la convivenza, i figli, l’acquisto della casa, il lavoro nell’azienda di famiglia oppure la richiesta di un mutuo o di un finanziamento. Ognuno di...

    Barbara Nepitelli
    • 24 Aprile 2018
    • 2

    Il valore dei soldi per la Generazione Z

        Ancora piccoli ma con le idee chiare anche sui soldi: ecco il rapporto con il denaro delle ragazze e dei ragazzi della cosiddetta Generazione Z, che comprende un età tra i 18 e i 23...

    Francesca Devescovi

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.