
Come combattere (e superare) la stanchezza da social media
Settembre è il periodo in cui ci si prepara ad una nuova ripartenza. Nel lavoro e nella vita privata. In tutto questo, tra impegni quotidiani e rimandati, progetti conclusi e sogni...
Settembre è il periodo in cui ci si prepara ad una nuova ripartenza. Nel lavoro e nella vita privata. In tutto questo, tra impegni quotidiani e rimandati, progetti conclusi e sogni...
Una stanza bianca, un mondo chiuso come uno schermo digitale aspetta e raccoglie gli infiniti e discordanti umori di una donna nelle sue oscillazioni vitali. Ne emerge un racconto al tempo...
Il lavoro è un diritto, ma che succede se il futuro dell’occupazione si sta muovendo in una direzione da cui resta esclusa una grossa fetta della popolazione? Se l'avvenire è nel digitale e nella...
In Italia solo un inventore su 7 è donna. La percentuale di italiani di genere femminile che tra il 2010 e il 2019 ha chiesto un brevetto in Europa è pari al 14,3%, secondo quanto emerge da...
“Aver ottenuto questo riconoscimento è come trovarsi sulla vetta di una montagna”, ha dichiarato Claudia Persico, amministratrice delegata e rotational director della multinazionale...
Avete presente mastro Geppetto? Bene, dimenticatelo. L’artigianato contemporaneo è sempre più spesso giovane, tatuato e… donna. Parola di Roberta Ligossi e delle sue socie Costanza...
Le evidenze continuano a dimostrarlo: è necessario avvicinare le bambine agli studi STEM. È fondamentale per il loro futuro, per chiudere il gender gap. Ma anche perché conviene alle...
“You cannot be, what you cannot see”, ripete Berta Herrero. Senza modelli di riferimento diventa difficile anche solo immaginare di raggiungere il proprio pieno potenziale, continua...
Una cultura di genere condivisa. È un sogno da costruire insieme, che affiora in #ledonnesidannodeltu raccontate da Valentina Picca Bianchi, donne viste in una dimensione di "sorellanza digitale"....
L'Italia è il Paese dei borghi. Lo sentiamo ripetere ovunque e da chiunque, specie negli ultimi anni. Ma non è un'affermazione con cui riempirsi la bocca. Parlano i dati. Numeri Istat alla...