Vai al contenuto
15 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 8 Giugno 2022

    Davos 2022, il benessere psicologico è un must per attrarre talenti

      Il benessere e la salute - fisica, mentale e sociale - sono ingredienti ormai imprescindibili per qualsiasi azienda che voglia essere attrattiva nei confronti dei talenti e trattenere le proprie...

    Biancamaria Cavallini
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 24 Marzo 2020
    • 2

    Covid-19, cosa dovranno affrontare le aziende ora?

            Ci siamo. Lo shock poteva arrivare da innumerevoli direzioni. E poteva essere di qualsiasi genere, di tipo ambientale, economico, sociale, sanitario, ecc. Non avrebbe...

    Maria Cristina Origlia
    • 30 Gennaio 2020

    A che punto siamo sulla leadership femminile?

          Quanto sei a tuo agio con una donna leader, rispetto a un uomo? Ruota attorno a questa domanda specifica e diretta il Reykjavik Index for Leadership del Reykjavik Global Forum,...

    Maria Paola Mosca
    • 24 Gennaio 2020

    Goldman Sachs: basta Ipo di società senza donne in cda

          Dal primo luglio 2020, Goldman Sachs non seguirà il processo di quotazione di una società in Europa e negli Stati Uniti se nel consiglio di amministrazione non ci sarà attenzione...

    Flavia Carletti
    • 29 Gennaio 2019

    Davos, il nostro futuro parte dalla formazione

        Nell'anno delle defezioni, da Donald Trump a Therese May e a Emmanuel Macron, a Davos in occasione della riunione annuale del World Economic Forum a Davos tiene banco l'incertezza e...

    Francesca Devescovi
    • 7 Febbraio 2018
    • 2

    Aziende alla ricerca di competenze filosofiche

        Dopo tutti i discorsi pronunciati dai leader del mondo nel World Economic Forum di Davos e tutte le parole scritte a valle del summit, rimangono i numeri che raccontano la situazione...

    Maria Cristina Origlia
    • 24 Gennaio 2018

    Le buone intenzioni di Davos tradite dai fatti

      Christine Lagarde, numero uno del Fondo monetario internazionale, ha commentato il calcio di inizio del Forum di Davos, ieri, con un gioco di parole. «Finally a real panel, not a manel»:...

    Micaela Cappellini
    • 17 Novembre 2017

    Davos affida l’edizione 2018 a sette donne: servirà a produrre un pensiero davvero diverso?

        “Tutti uguali, vestiti uguali, pettinati uguali: in una parola omologati....

    Riccarda Zezza
    • 7 Marzo 2017
    • 3

    Generazione Z @Work

    Come si può immaginare la Generazione Z al lavoro? C’è chi l’ha studiata e l’ha interrogata. E chi, come noi , la osserva tutti i giorni, a casa, a scuola e su YouTube. No, non la si può immaginare...

    Francesca Devescovi
    • 25 Gennaio 2017

    Tre “Davos moment” straordinariamente ordinari (raccontati da chi c’era)

    “Oggi ero venuto qui convinto che quello di cui avevamo bisogno fosse una nuova narrativa ispirata da un leader visionario. Ora penso che la chiamata di Leonardo ad assumere la nostra responsabilità...

    Leonardo Quattrucci

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.