
Lgbtq+, dalle serie tv ai videogiochi la cultura Pop in tempo di Pride
“Coming out è l’abbreviazione della frase “coming out of the closet” letteralmente “venire fuori dall’armadio”. L’armadio è sinonimo di “nascondiglio”. Il...
“Coming out è l’abbreviazione della frase “coming out of the closet” letteralmente “venire fuori dall’armadio”. L’armadio è sinonimo di “nascondiglio”. Il...
Fare qualcosa di interessante ogni giorno, trovare una motivazione più profonda nella scuola e nel lavoro, dare un valore all’agire individuale che vada oltre la semplice routine:...
Se diciamo "Foligno" le immagini che evochiamo hanno a che fare con la natura e con la storia. E non a torto: nel cuore dell'Umbria, incastonata tra colline e paesaggi di roccia e di piante,...
"Navicelle" che salpano in mare, più di una in ogni sera, in una rassegna di performance brevi che contamina teatro, danza, fotografia, musica e video, affrontando temi di attualità...
Un edificio dalle pareti gialle spicca nel cuore di Dar es Salaam, città da sette milioni di abitanti nota per essere il principale polo economico della Tanzania....
Riconoscere il sessismo nei media significa non solo portare alla luce gli stereotipi che sminuiscono la figura femminile, ma soprattutto agire per dare spazio e respiro a un nuovo immaginario...
Tutti gli esseri umani sono etnocentrici. Chiunque di noi, infatti, utilizza il filtro della propria cultura di riferimento per valutare ciò che è giusto o sbagliato, vero o falso,...
Se c'è una cosa che mi ha colpito di Nogaye Ndiaye è la delicata lucidità con cui condivide saperi, conoscenza, pensieri e emozioni. L'ho conosciuta molto prima del nostro primo...
"Il femminicidio di Giulia Cecchettin ha rappresentato uno spartiacque, un prima e dopo. Le donne che subiscono violenza stanno capendo che possono chiedere aiuto. E le persone intorno a...
Farideh Lashai, Keep Your Interior Empty of Food; that You Mayest Behold There in the Light of Interior, Clergies, 2010, suono e proiezione...