13 Marzo 2023

Special Olympics, al via a Torino i Giochi Nazionali Invernali

scritto da

    Dopo l'assegnazione a Torino dei Giochi Mondiali Invernali Special Olympics 2025, il Piemonte ospita, dal 12 al 16 marzo 2023, anche l'edizione XXXIV dei Giochi Nazionali Invernali del programma sportivo internazionale dedicato agli atleti con disabilità intellettiva. Presentati presso la sede torinese di Intesa Sanpaolo, partner dell'evento, i Giochi Nazionali vedranno la partecipazione di 250 atleti con e senza disabilità intellettive provenienti da ogni parte d'Italia, che sfideranno i propri limiti offrendo a chiunque li osservi un punto di vista diverso, quello delle abilità. "Tutto il mondo sportivo praticato da...

10 Giugno 2022

Giro d’Italia, anche Alley Oop ha partecipato all'ultima tappa in e-bike

scritto da

Vai così, siamo tutti con te!”. Chi scrive questo articolo si definisce a malincuore una sportiva occasionale. Occasionale nel senso che va alla ricerca di opportunità per vincere il timore di non essere all’altezza delle sfide, dei tempi scanditi dal cronometro e del sacrificio richiesto a un atleta. Parlare di me in terza persona però non aiuterà a nascondermi e allora ho cercato di rimediare con un colpo di teatro inaspettato: ho partecipato al Giro d’Italia. No, non da spettatrice a bordo strada. Ho pedalato per davvero lungo il percorso dei campioni in sella a una fiammante Olmio con motore Polini che raggiunge i 25...

10 Luglio 2021

Sara Galimberti: tornare a correre dopo una gravidanza

scritto da

    Sara Galimberti è una runner professionista, corre da quando aveva 11 anni. Un vero amore quello per l'atletica, mai abbandonato nemmeno ora che è mamma da qualche mese della piccola Vittoria. Continua ad allenarsi quotidianamente e si è portata a casa il primo posto alla recente 10 km della Generali Milano Marathon, lo sorso 16 maggio. Sara Galimberti ha iniziato ad allenarsi alle scuole medie, spinta dal professore di educazione di fisica. Durante i primi anni di università non aveva ancora chiaro un progetto sportivo, e in quel periodo ha partecipato ed è arrivata in finale al concorso di Miss Italia, per potersi...

03 Aprile 2021

Simone Perona e la storia della corsa per atleti con disabilità intellettiva

scritto da

    Famosa è la frase "non esistono condizioni meteo impossibili ma solo atleti poco motivati", attribuita allo statunitense William Jay Bowerman, allenatore di atletica leggera, imprenditore e co-fondatore del brand mondiale Nike. Più conosciuta è invece la rivisitazione fatta da Aldo Rock, sparring partner del direttore artistico di Radio Deejay Linus nel venerdì di Deejay Chiama Italia: "Non esistono condizioni sfavorevoli ma solo uomini arrendevoli." Non esiste runner, infatti, che non abbia ascoltato, letto o pronunciato questa frase motivazionale. Prima di un allenamento sotto la pioggia, la neve o durante una...

02 Maggio 2020

Fase2, ecco cosa posso e non posso fare dal 4 maggio

scritto da

        Devo tornare a lavorare, posso portare i miei figli dai nonni? Devo ritirare un cucciolo di cane fuori regione, posso andarlo a prendere? Voglio spostarmi nella mia seconda casa fuori regione, posso andarci? Le domande che rimbalzano nelle chat di whatsapp e nei gruppi online sono diverse. Tutti cercano di capire cosa si potrà e non si potrà fare da lunedì 4 maggio. Alcune indicazioni vengono dalle risposte date sul sito del governo alle domande più frequenti. Ma attenzione, bisogna sempre controlalre sia cosa dicono el ordinanze della vostra regione sia cosa hanno deciso i singoli comuni. Il Dpcm del 26 aprile non...

22 Febbraio 2020

Corri con noi: il progetto per le donne di sport

scritto da

      Lo sport ha il potere di unire e fare da collettore, e questo non è un mistero. Unisce i bambini che imparano il significato del lavoro di squadra, unisce i giovani che collaborano per salire nella classifica del campionato e unisce anche gli adulti, che spesso nello sport trovano una valvola di decompressione per le tensioni della quotidianità. E si divertono, soprattutto. Il progetto "Corri con noi" lanciato da Donna Moderna  è nato con il proposito di valorizzare l’esperienza sportiva di questa terza categoria, in particolare rivolgendosi alle donne che abbiano una passione per camminare o correre in gruppo. Ne ha...

22 Ottobre 2019

Sport senza barriere: a Dynamo Camp i manager si mettono in gioco

scritto da

      Hanno giocato tirando calci di rigore imitando gli atleti della Nazionale Italiana Calcio Amputati. Hanno provato che cosa significa il lancio del peso col braccio non dominante. Si sono cimentati nella corsa alla cieca, fidandosi della guida accanto. Ed infine, hanno provato la disciplina più impegnativa di tutte, la staffetta in carrozzina dove i partecipanti, abbinati a coppie, svolgevano “a staffetta” un percorso definito in cui una persona spinge la carrozzina  - senza correre, però -  mentre l’altra era seduta e a metà del percorso, nella  “switch area”, le due persone si invertono. Sono manager e...

29 Settembre 2018

Amna Al Qubaisi: "Fiera di essere la prima donna a correre in Formula 4"

scritto da

              Concentratissima nel suo casco con le mani strette al volante del kart, fissa con gli occhi scuri come l’ebano il percorso davanti a sé, arriva la curva, la prende a tutta velocità: ecco che tutte le ruote si librano in aria, sta volando: il fotografo scatta e fissa quell'istante nel tempo. Da quel momento Amna Al Qubaisi diventa flying girl.           Ora Amna ha 18 anni e dal kart è passata alla formula 4 con PREMA Theodore Racing team ed è la prima donna araba a guidare una formula car. La giovane Amna, nata ad Abu Dhabi negli Emirati Arabi Uniti il 28 marzo del 2000, ha una lunga e variegata...

12 Agosto 2018

Correre è la risposta

scritto da

      Questa è la storia di una donna, una madre, una moglie. E’ la storia che racconta cosa è la resilienza, quella segreta energia che difficilmente si riesce a spiegare se non attraverso immagini e sensazioni. Questa è una storia che ci accomuna tutti, perché è fatta di discese e di risalite, di fatica e di sorrisi, di vite che attraversano un’altra vita, arricchendola. Questa è la storia di una campionessa, Ivana Di Martino, maratoneta e ultrarunner che racconta cosa significa e cosa ha significato per lei la corsa nel libro “Correre è la risposta”. “Resilienza: l’arte di risalire sulla barca rovesciata....

24 Luglio 2017

Perché corro, anche quando non corro

scritto da

  Un paio di estati fa mi ritirai con un amico in un monastero benedettino nel nord dell’Inghilterra, con poca religiosità e molta speranza di trovare lucidità. Ero in un periodo di decisioni di vita che, all’epoca, sembravano vitali. Appena uscito dall’università e con un grosso investimento alle spalle, sapevo che le opzioni di lavoro più redditizie erano anche quelle che meno mi appassionavano. Allo stesso tempo, ero incerto di cosa mi appassionasse in quel momento. Prima di partire, mio padre, conoscitore dei miei esperimenti tanto drastici quanto poco duraturi, mi disse: “E’ inutile andare in un monastero se non...