Vai al contenuto
22 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 9 Dicembre 2019

    Violenza sulle donne, una panchina rossa anche nella sede di Allianz Partners

    Anche le aziende possono alzare la voce contro la violenza sulle donne. Come nel caso di Allianz Partners, che ha deciso di unirsi alla campagna #Closed4women di ActionAid, per sensibilizzare l’opinione...

    Chiara Di Cristofaro
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 6 Luglio 2017

    Il doppio dividendo dall’avere più donne al lavoro

      “Non c’è una ricetta, basta lasciare che le cose facciano il loro corso. In Italia siamo maschilisti, è vero. Però siamo capitalisti, viviamo nel mercato. E il mercato richiede meritocrazia....

    Maria Cristina Origlia
    • 13 Giugno 2017

    C’era una volta la startup del MUBA. Oggi è un’impresa che vuole andare oltre Milano

    Ci sono conferenze stampa e conferenze stampa. In alcune vieni a...

    Elena Delfino
    • 25 Maggio 2017
    • 6

    La felicità è una cosa seria. Anche per le aziende

    Può sembrare una delle tante banalità da cui siamo sommersi, ma non lo è. Quando si afferma che la felicità è una cosa seria e che l’infelicità costa cara alle aziende, come alla società, si...

    Maria Cristina Origlia
    • 22 Maggio 2017
    • 2

    Il Lavoro Agile libera tutti: le città, le imprese e le persone

    Se il lavoro sta diventando sempre più fluido e se i giovani ambiscono a ruoli complessi e trasversali, lo smart working è l’unica leva organizzativa che può far rinascere le aziende e renderle più...

    Francesca Devescovi
    • 20 Aprile 2017

    Donne alla conquista dello spazio, pronte per il ricambio generazionale in arrivo

    Quanto è piccolo il nostro mondo? Avete mai preso le misure del vostro? Spesso vediamo solo ciò che conosciamo e di cui abbiamo avuto esperienza. Una visione limitata, dunque, se non facciamo lo sforzo...

    Maria Cristina Origlia
    • 2 Febbraio 2017

    È finito il tempo delle carriere solo per anzianità!

    Non è una questione di “rottamazione” dei senior, piuttosto un tema di meritocrazia. Continuare a ripetere il modello di carriera basato prettamente sugli anni dedicati a una professione, senza la...

    Maria Cristina Origlia
    • 1 Dicembre 2016

    Smart Working: tra pubblico e privato gli esempi degli apripista

    Per chi fosse ancora perplesso, i benefici generati dallo Smart Working sono indiscutibili sia per i lavoratori...

    Maria Cristina Origlia
    • 25 Maggio 2016

    Ciao Peter Pan, Wendy ha la sua isola a Milano

    Peter Pan lascia il posto a Wendy. E magicamente l’isola c’è. “Le isole di Wendy sono un arcipelago ideale, una serie di luoghi nei quali le donne, in particolare quando diventano mamme, e le loro...

    Elena Delfino

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.