Vai al contenuto
16 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 29 Gennaio 2025

    Girls don’t dream of becoming engineers. Why it matters

          In the 2025 season, Laura Muller will be the first-ever Formula 1 race engineer for the driver Esteban Ocon of team Haas. The German engineer, who started her career in...

    Maria Paola Mosca
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 13 Dicembre 2022

    Il futuro dipende da me: Coding girls per le STEAM

        Coding Girls arriva alla nona edizione.  Il programma formativo pensato per allenare le nuove generazioni alle Steam, promuovendo la fiducia nel futuro e nelle proprie capacità, è...

    Eleonora Cipolletta
    • 12 Luglio 2022

    Lavoro, opportunità di occupazione per professioniste del coding

      Da un modello di business fondato sugli eventi a un altro fondato su contenuti e prodotti fruibili online da sviluppatori e aziende. Codemotion, startup nata nel 2013 per mettere in contatto...

    Elena Delfino
    • 30 Novembre 2021

    Startup, ragazze a lezione di coding alla scuola palermitana Develhope

            La programmazione è cosa solo da uomini? Un pregiudizio che scardina la...

    Filomena Spolaor
    • 11 Febbraio 2021

    Girls Code it Better, progetti STEM per le leader di domani

      Come può una ragazza che frequenta le scuole secondarie immaginarsi il mondo del lavoro e mettersi alla prova con un progetto di business reale, combattendo il senso di inadeguatezza, troppo...

    Eleonora Cipolletta
    • 10 Dicembre 2019

    Fashion e coding: Ynap lancia il corso gratuito online per le giovani

        L'80% delle ragazze italiane tra i 18 e i 25 anni non si sente “Tech Savvy”, ovvero competente in materie informatiche. Lo rivela la ricerca di YouGov, commissionata da YOOX NET-A-PORTER...

    Eleonora Cipolletta
    • 4 Ottobre 2018

    Ynap: educare al digitale per insegnare la creatività. Parola di Deborah Lee

      Cosa hanno in comune coding e tecnologia con moda e lusso? Cosa c'entrano i numeri e le formule con i tessuti pregiati e i vestiti delle griffe? Se lo chiedete a Deborah Lee, chief people officer...

    Silvia Pasqualotto
    • 25 Giugno 2018

    Bastano 17 anni per rivoluzionare la scuola (con il coding e i robot)

        Essere "dreamer" a diciassette anni potrebbe sembrare facile. Ma se hai realizzato il tuo primo robot a undici anni guardando un video in inglese su Youtube e sei anni dopo, appunto,...

    Eleonora Cipolletta
    • 11 Aprile 2018

    Noi genitori sappiamo parlare delle opportunità della rete ai figli?

    Non vorrei sembrare troppo scollegata dalla realtà, in questi giorni in cui lo scandalo Cambridge Analytics sta affondando Facebook e dissotterra parecchi lati oscuri del Web. Ma giovedì scorso ho...

    Micaela Cappellini
    • 27 Febbraio 2018

    Born2Code: giovani talenti e una start up fondata. Ecco l’Academy di Coding

        Corsi e iniziative in tema coding stanno proliferando, di pari passo con la crescita dell’interesse e la voglia di essere al passo con i tempi con quelle che sono attualmente le crescenti...

    Eleonora Cipolletta

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.