24 Maggio 2023

Dall’Afghanistan all'Italia grazie ai corridoi lavorativi

scritto da

    La mattina del 23 maggio un volo speciale proveniente da Islamabad è atterrato a Ciampino. Al suo interno viaggiava un gruppo di 9 rifugiati afghani che sono stati  accolti nel nostro Paese grazie all’attivazione, per la prima volta, di corridoi lavorativi. Si tratta di un progetto pilota, reso possibile grazie a Caritas e a Consorzio Communitas e che Fondazione Pangea Onlus ha fortemente sostenuto. Tra i professionisti arrivati in Italia ci sono un ingegnere civile, un'informatica, una graphic designer, un addetto al controllo qualità e altri profili ancora. Lavoreranno tra Firenze e Milano e in Italia sono...

25 Dicembre 2020

Il Natale di chi è rimasto indietro

scritto da

        Oltre 4 milioni. Tanti sono i poveri in Italia che oggi a Natale sono costretti a chiedere aiuto per assicurarsi un pasto. Un numero che va crescendo di giorno in giorno con la pandemia. Un "contagio" che non viene quantificato e comunicato quotidianamente, ma che ci presenterà un conto assai amaro al termine di questa crisi sanitaria. I nuovi poveri sono l'effetto collaterale del Covid. Sono aumentate soprattutto le donne in difficoltà economica, perché più fragili e svantaggiate sul piano occupazionale.  Un incremento della povertà che secondo Caritas italiana è “sicuramente sottostimato” e molto diversa...

23 Novembre 2020

Gli italiani alle prese con il covid: aumentano i "nuovi poveri"

scritto da

    Traspare amarezza nelle risposte degli italiani che hanno partecipato all’ultimo radar Swg dedicato al vissuto delle persone nella seconda ondata della pandemia da coronavirus. I cittadini sono tristi, arrabbiati, a tratti confusi e impoveriti. Nessuna spinta all’unione e all’incoraggiamento, come accadeva la scorsa primavera - con le canzoni intonate dai balconi tutti insieme e gli striscioni con gli arcobaleni disegnati dai più piccoli - ma una crescente rabbia che si sfoga coinvolgendo le istituzioni, additati di avere mal gestito questa fase, e i cittadini che hanno messo in atto condotte poco responsabili. Dal radar,...

31 Luglio 2020

Sardegna, aiuto a fondo perduto per microimprese e artigiani dalla Caritas

scritto da

    Un aiuto economico a fondo perduto per chi, oggi, deve fare i conti con gli effetti della pandemia. Piccole cifre che però possono dare sostegno alle microimprese ma anche piccoli artigiani o lavoratori autonomi alle prese con debiti e difficoltà economiche generate dai mancati guadagni provocate dall’isolamento. A mettere in piedi questa attività di mutuo soccorso, in Sardegna, è la diocesi di Ales-Terralba che per affrontare l’emergenza ha messo a disposizione, attraverso la Caritas diocesana 250mila euro. Fondo costituito con il contributo dell’8x Mille ordinario e con altre quote diocesane. Il sostegno, come...

12 Dicembre 2018

I pacchi abbandonati trovano nuovi proprietari: andranno ai più bisognosi

scritto da

      Natale, tempo di pacchi regalo di ogni tipo. Ma quelli del progetto “Valori ritrovati” di Poste Italiane e Caritas sono pacchi speciali, diretti alle persone più bisognose. L'iniziativa è nata dall'idea di non sprecare il contenuto dei tanti pacchi abbandonati in giacenza alle Poste, ma di riutilizzarli e donarli alle famiglie in difficoltà. Solo ne 2017 si sono contati 15mila pacchi abbandonati, pacchi cioè del tutto anonimi, oppure non ritirati o non consegnati per impossibilità del destinatario. Prima finivano al macero e ora, invece, verranno donati agli empori solidali della Caritas, un circuito di supermercati...