
Affido, la replica del primo firmatario del Ddl 832: “Travisato, l’unico riferimento è il benessere del minore”
Riceviamo e pubblichiamo da Alberto Balboni, senatore, primo firmatario del Ddl 832 recante...
Riceviamo e pubblichiamo da Alberto Balboni, senatore, primo firmatario del Ddl 832 recante...
«Nel disegno di legge sull'affido condiviso pare registrarsi un arretramento rispetto a un'attenta valutazione dei diritti dei bambini, con il rischio che prevalga una prospettiva di tipo adultocentrico»....
Niente più obbligo, per il giudice, nei casi di separazione, di adottare provvedimenti «con esclusivo riferimento all'interesse morale e materiale dei figli». Al magistrato è affidato solo il compito...
Federico si è dovuto allontanare dalla famiglia perché la madre era tossicodipendente e la nonna era sola. Una volta uscito dalla comunità e trovata la sua strada, ha creato...
Eliminare le madri per "salvare" i figli. Ci sono storie dell'orrore che si ripetono identiche nei tribunali d'Italia, nell'indifferenza o, peggio, nell'ignoranza generale. Ci sono testimonianze audio...
Si scrivono sulle chat, sui social, si conoscono col passaparola, si affidano l’una all’altra e scendono in piazza, manifestano per le strade, davanti alle prefetture, ai palazzi di Giustizia, in tutta...
È in Commissione Giustizia al Senato dal settembre del 2018. Il disegno di legge Pillon – tecnicamente ddl 735 - è un’ipotesi di riforma, contestatissima....
Nel contratto per il Governo della Lega e 5Stelle si propone come regola l'affido condiviso con collocamento paritario per realizzare un equilibrio tra le due figure genitoriali, rivalutando...
Ci sono bambini, come Sofia, la cui vita inizia decisamente in salita. Nata con idrocefalo congenito e affetta da spina bifida, è stata abbandonata alla nascita. Ha vissuto i primi tre...
È un lavoro silenzioso, gratuito, impegnativo eppure altamente gratificante. Sono...