Cambio vita, scegliere di vivere e fare famiglia ai piedi del Kilimangiaro


Sul volto di Gaia Dominici splende il sole della Liguria, ma i suoi occhi cercano l’Africa. È da lì che è appena arrivata ed è lì che presto tornerà, con sua figlia Naresiai al seguito, un fagotto di due anni e mezzo il cui nome significa «persona piena di ricchezza». Ad attenderle troveranno Ntoyiai, il guerriero maasai con cui Gaia ha costruito una famiglia, scegliendo di vivere in un boma – un grande recinto tradizionale – nel cuore della savana, ai piedi del Kilimangiaro. Senza acqua calda, senza corrente elettrica, senza tecnologia. In compenso, con le giraffe in giardino. «A Genova siamo venute a trovare i...