Vai al contenuto
14 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
  • Simone Spetia

    Simone Spetia, 40 anni, umbro-romano di origine e milanese d’adozione. Ha la barba, ma non è un hipster. Conduce una trasmissione quotidiana di informazione su Radio24 che si chiama Effetto Giorno – Le Notizie in 60 minuti. Ha realizzato programmi sulla storia del Risorgimento, sul rapporto tra social e politica, sull’automazione. Collabora con Donna Moderna. Odia gli stereotipi e sogna che Anna sia la bread winner di casa. I loro tre figli promettono bene. Elena, per esempio, odia il rosa.
    • 5 Dicembre 2016

    Siamo padri in transizione: verso quale modello?

    Volete la verità? Non è per niente facile. Certo, nessuno aveva mai detto che lo sarebbe stato e, anzi, la battuta sul fatto che fare il genitore è il mestiere più difficile del mondo è perennemente...

    Simone Spetia
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 7 Ottobre 2016

    Il putiferio sui compiti a casa

    Lei si chiama Anna Santoiemma, è madre di una bambina che fa la quarta elementare e si chiama Mariasole e da ieri, da quando ha postato la pagina del diario che trovate qui accanto, ha scatenato un putiferio. Tanto...

    Simone Spetia
    • 29 Giugno 2016
    • 1

    Quanto conta (ancora) la scollatura per avere un colloquio di lavoro?

    Si apre domani a Bristol la settima conferenza "L'apparenza conta" e il Telegraph ci consegna qualche anticipazione interessante. Secondo uno studio realizzato da Sevag Kertechian, ricercatore della...

    Simone Spetia
    • 21 Giugno 2016

    Risparmiatemi, per carità, la retorica su “la prima donna sindaco di Roma”

    Dall'altra notte, da quando ho sentito la stessa Virginia Raggi definire un fatto storico la sua elezione come prima donna sindaco della Capitale, ho dovuto reprimere un piccolo moto di fastidio. Non...

    Simone Spetia
    • 3 Giugno 2016
    • 2

    L’assessore che lascia per il figlio e la prima sindaca della storia

    Tra Savigno e Ozzano dell'Emilia, entrambi in provincia di Bologna, ci sono una quarantina di chilometri. Giovanna Clò, dal sito del comune...

    Simone Spetia
    • 24 Maggio 2016

    Vessillo rosa (piccola storia di una camicia)

    Dunque sono riuscito a fare il cambio di stagione a sole 24 ore dall'arrivo del caldo. E' notizia. Di solito trascino la cosa per settimane, tiro giù una giacca e un paio di pantaloni leggeri appena si...

    Simone Spetia

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.