Juventus Women: le sfide per essere calciatrici oggi in Italia

E’ dilettantistico, a qualsiasi livello, anche se, negli ultimi anni, le calciatrici tesserate sono aumentate dell’88 per cento. Lo stipendio è un esiguo rimborso spese senza contributi. Il massimo compenso annuo consentito dal regolamento è di circa 26mila euro lordi, ed è un privilegio per pochissime giocatrici (tanto per dare un parametro: i giocatori più pagati della serie A volano a 7milioni). I numeri del calcio femminile segnano una distanza siderale da quelli del calcio maschile. Eppure professionalità, rigore, impegno degli allenamenti non hanno nulla di hobbistico. Mattia Barro è andato per IL, il Maschile del...