Vai al contenuto
9 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
  • Maria Piera Ceci

    Ho le mie radici nelle Marche, di cui conservo la voglia matta di olive all'ascolana e di sguardi che spaziano meravigliosamente dalle colline al mare. Rapita da Milano giovanissima, non ho più lasciato questa città a cui devo tutto: laurea in lettere, professione, infinita curiosità e l'abitudine di andare sempre di fretta. Nasco giornalista radiofonica e - essendo donna fedele - è a Radio 24 che lavoro dai suoi esordi, oggi come caporedattrice news. La radio è un mezzo perfetto: mi consente di avere i ricci sempre spettinati e di vestirmi con la prima cosa che trovo. Così ho il tempo di occuparmi per Radio 24 e per il Gruppo Sole 24 Ore anche del tema scuola, raccontando come stia cambiando, nel bene e nel male, grazie ad insegnanti che vogliono cogliere la sfida del futuro. E ho il tempo (mai abbastanza) di condividere la fatica e l'entusiasmo del diventare grandi dei due miei figli adolescenti, che rappresentano il mio sguardo dall'interno di quella scuola che racconto tutti i giorni.
    • 6 Marzo 2023

    Alla manifestazione di Firenze tante donne di tutte le età nel corteo

      "Sono qui per non essere indefferente e per fare la differenza". Una ragazza dai capelli variopinti riassume così la sua voglia di partecipazione alla manifestazione per la scuola e la Costituzione...

    Maria Piera Ceci
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 5 Agosto 2022

    Istituti tecnici superiori, ancora poche iscritte nonostante i fondi del Pnrr

      Sara Alfano, 20 anni, studentessa del primo anno all'ITS Mobilità sostenibile - Aerospazio/Meccatronica di Torino. Frequenta il corso di additive manufacturing e prototipazione e, una volta...

    Maria Piera Ceci
    • 16 Febbraio 2021
    • 2

    Scuola, la creatività di un ciuffo blu per combattere le incertezze della pandemia

          Gli studenti e le studentesse dell'alberghiero sono gli unici che si riconoscono per strada. Un po' come nei college anglosassoni, indossano la divisa, uguale per tutti: giacca,...

    Maria Piera Ceci
    • 12 Febbraio 2021

    Scuola dell’infanzia, ecco perché calano le iscrizioni

        Studenti delle superiori che protestano, occupano e preoccupano per i risvolti psicologici di una scuola-non scuola con la dad. Ma la pandemia la stanno pagando cara anche i più piccoli...

    Maria Piera Ceci
    • 8 Febbraio 2021

    Scuola, i ragazzi tornano in classe ma vogliono uno “sconto” dai professori

        "Contento di tornare a scuola?" "No, nella prima settimana i prof hanno messo troppe verifiche e interrogazioni". Mesi passati sul fronte privato a preoccuparmi per la sua tenuta psicologica...

    Maria Piera Ceci
    • 2 Novembre 2017

    Alle medie a casa accompagnati: quali soluzioni per le famiglie?

        "La legge va rispettata, i genitori devono esserne consapevoli", ribadisce la ministra dell'istruzione Valeria Fedeli, a proposito della polemica sui ragazzi under 14 che non possono...

    Maria Piera Ceci

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.