Mara Carfagna

Sono nata a Salerno il 18 dicembre 1975. Mi sono diplomata al liceo scientifico e mi sono laureata in Giurisprudenza nella mia città con una tesi in diritto dell’informazione nel sistema radiotelevisivo. Il mio impegno in politica è cominciato nel 2004 nel movimento femminile di Forza Italia. Sono stata eletta deputata per la prima volta nel 2006 e, nel maggio 2008, nominata Ministro per le Pari Opportunità nel IV governo Berlusconi, incarico che ho ricoperto fino al novembre 2011, promuovendo l’introduzione del reato di stalking nel nostro ordinamento e aggravanti per le violenze sessuali. Nasce da una mia iniziativa la doppia preferenza di genere alle amministrative che ha moltiplicato le elette negli enti locali. Dal 29 marzo 2018 sono vice Presidente della Camera dei deputati, faccio parte della Commissione Esteri e sono consigliera comunale a Napoli.
15 Febbraio 2020

Dal lavoro alla famiglia, un pacchetto di proposte per un Italia più competitiva

        La partecipazione delle donne alla vita del nostro Paese incontra ancora troppi ostacoli, a cominciare dal tasso di occupazione femminile inferiore allo standard europeo, particolarmente nel Mezzogiorno: in Italia lavora una donna su due, nel Mezzogiorno una su tre. Anche il salario delle donne è quasi sempre inferiore a quello degli uomini, anche quando si tratta di alti dirigenti: nel settore privato in cui il gap salariale è intorno al 20% e aumenta via via che il ruolo ricoperto cresce d’importanza. Molti incarichi di vertice sono quasi esclusivamente appannaggio maschile mentre sulle donne grava tuttora il peso del...