Laura Galvagni

Giornalista prestata alla finanza. Trentina di nascita ma milanese d'adozione e con le montagne sempre nel cuore.‎
22 Febbraio 2018

Lupoguido, la letteratura per l'infanzia pensata per i bambini

    Una piccola casa editrice, la Guido Tommasi, con i conti in ordine, specializzata in libri di cucina, in guide per i viaggi di lusso e in giardinaggio, ha deciso di seguire un’ambizione: portare la letteratura per l’infanzia nel mondo dei bambini di oggi. Letteratura nel senso più puro del termine: niente morale, niente istruzioni per l’uso (come gestire le emozioni, come far mangiare le verdure), nessun insegnamento specifico e nessuna risposta preconfezionata a problemi più o meno concreti. Piuttosto tante belle storie. Da raccogliere sotto l’insegna di un nuovo brand editoriale: LupoGuido. Che in quanto Lupo sa come...

08 Maggio 2017

Un premio per le aziende che puntano sulla diversity

Nel nostro Paese il tasso di attività femminile resta tra i più bassi d’Europa, è al 55,2%, il che significa che alle nostre spalle abbiamo solo Turchia e Macedonia. Non è certo un bel biglietto da visita, tanto più se si pensa che, come certificato da Banca d’Italia, basterebbe portare il tasso di partecipazione femminile al 60% per avere un impatto positivo sul Pil fino al 7%. L’occasione, per parlare della situazione italiana, è il premio “Women Value Company 2017 – Intesa Sanpaolo” , evento istituito per spronare le imprese a valorizzare al meglio le figure femminili e il talento. Sul “palco” la banca e la...

21 Marzo 2017

Davvero "l'uomo bianco" rischia il posto nei cda in nome della diversity?

Alla fine John Allan, numero uno di Tesco, la più importante catena di negozi britannica, ha dovuto fare marcia indietro. La settimana scorsa a margine di una conferenza, tra il serio e il faceto, il manager aveva lanciato una provocazione che ha ricevuto la risposta immediata delle donne. Allan si era spinto a dire che di fatto la questione delle “quote rosa” abbinata al tema della diversità in genere rischia di mettere in pericolo la “sopravvivenza” degli uomini bianchi nei consigli di amministrazione delle società. Al punto che per tenere la poltrona dovrebbero addirittura “lavorare il doppio”. Dichiarazione bizzarra,...

08 Marzo 2017

#8marzo - Anche la finanza ora cerca l’uguaglianza: più equità genera migliori performance

Come ogni grande tema anche quello sulle disparità di genere ha dei risvolti economici e finanziari sui quali spesso è possibile costruire del profitto. Al punto che esistono strumenti di investimento dedicati: si tratta dei così detti gender lens investing. Una realtà che punta a spostare capitali su quelle aziende che più di altre rispettano gli equilibri uomo-donna in termini di occupazione, di retribuzione e di distribuzione delle responsabilità. Una recente fotografia fatta firmata da Morgan Stanley e datata 2016 ha stimato che i fondi di investimento di questo tipo sono praticamente triplicati, in termini di numero e di...

22 Dicembre 2016

In Italia le donne ai vertici delle imprese migliorano ricavi aziendali e salari

Le donne sanno valorizzare meglio degli uomini le altre donne. E, cosa altrettanto rilevante, ciò fa sì che la produttività di un’azienda ne benefici e in maniera considerevole. Lo dice una recente ricerca condotta da quattro economisti italiani, dei quali tre operativi in altrettante facoltà americane (Luca Flabbi, Mario Macis, Andrea Moro) e uno, Fabiano Schivardi, docente alla Bocconi, sfatando di fatto un preconcetto “ancestrale” secondo cui le donne non sono solidali tra loro, anzi. I valori, sui quali è stata realizzata l’analisi, sono piuttosto datati, l’arco temporale di riferimento va dal 1981 al 1997, tuttavia il...

26 Settembre 2016

Who is Who dei Cda italiani. La mappa del potere (di genere)

La panoramica elaborata da Il Sole 24 Ore sulla presenza delle donne nei consigli di amministrazione delle società quotate, a quattro anni dall’efficacia della legge Golfo-Mosca sulle quote di genere, mostra come l’obiettivo sia stato centrato. O meglio, le disposizioni normative sono state applicate alla virgola. Il che ha permesso di rendere certamente più bilanciato rispetto al passato il rapporto tra uomini e donne nei board aziendali. Attualmente il 29,75% dei membri dei cda è donna, secondo i dati elaborati dall'AMF (Analisi Mercati Finanziari) supporto della prima tesi ci sarebbero le percentuali riguardanti i capi azienda...

16 Aprile 2016

Patricia Amocida, da assistente a Gallerista di Os Gemeos e Blu

Dieci mila euro di budget e una passione, l’arte, che Patricia Armocida voleva a tutti i costi far diventare un mestiere. E’ con questo bagaglio che nel 2007 la gallerista, all’epoca nemmeno trentenne, è partita per Glasgow per convincere Os Gemeos, impegnati a dipingere la facciata di un castello, a fare una personale firmata da lei in Italia. In quel momento la galleria di fatto non esisteva ma il via libera di Os Gemeos, pseudonimo dei due fratelli brasiliani Gustavo e Otàvio Pandolfo che proprio in queste ore stanno completando la loro opera (Efìmero) su un muro esterno dell’Hangar Bicocca per il programma Outside the Cube,...

04 Marzo 2016

Dalle pubbliche relazioni alla medicina cinese. Quando la maternità porta alla svolta

Una società di comunicazione, ben avviata, realizzata assieme al marito. Tanti clienti importanti, Abramovich, Lvmh, Bmw, solo per citarne alcuni, il tutto come frutto di una scelta professionale dettata da una passione: quella di creare eventi. Poi, nel 2014, Antonella Capasso, napoletana di origine ma radicata a Milano con la famiglia da quando aveva 10 anni, è diventata mamma e per lei è stata una vera e propria trasformazione. Una molla che l’ha spinta a rivedere il suo stile di vita: "Ho trovato assurdo passare in ufficio tutte quelle ore lontano da lui, per farlocrescere alla tata e al nido, c’era qualcosa che non andava in...