
Migranti: in Italia l’occupazione dei rifugiati sale al 78%
In un mondo sempre più interconnesso e globalizzato dove le sfide economiche sono ormai il pane quotidiano per competere con i diversi player, l’integrazione dei rifugiati nel...
Ho scelto questo mestiere in quinta elementare e questo sogno non mi ha più lasciato. Si è attaccato alla mia pelle come se fosse il sole della mia terra di origine, la Calabria. Una terra aspra ma meravigliosamente selvaggia che incarna in pieno quello che gli antichi greci chiamavano “il nostos”. E per chi, come me, si definisce una giornalista da marciapiede, i viaggi sono una costanza. Dopotutto “un buon giornalista si vede dalle scarpe che indossa: più sono consumate e più ha percorso chilometri”.
In un mondo sempre più interconnesso e globalizzato dove le sfide economiche sono ormai il pane quotidiano per competere con i diversi player, l’integrazione dei rifugiati nel...
Un social network per le attività sociali. E’ con questo obiettivo che nasce il Portale del Volontariato, una iniziativa messa in campo da Edison e Fondazione Eos–Edison...
Una persona con disabilità su tre è a rischio povertà o esclusione sociale; soltanto il 7% di loro riesce a completare gli studi laureandosi; il 17% ha subito violenze...
Il 94% degli italiani e delle italiane – senza differenze tra chi si dichiara di destra e chi di sinistra - pensa che la violenza maschile contro le donne sia un tema rilevante....
La possibilità di una nuova vita in Italia. Quello che cercano i rifugiati ucraini che a seguito degli attacchi della Russia hanno lasciato il loro Paese e sono partiti per cercare...
Un rossetto rosso con stampato il 1522 come strumento per contrastare la violenza sulle donne. È l’iniziativa nata nell’ambito del progetto Second Life e realizzato...
La cittadinanza ai bambini e ai ragazzi nati in Italia e cresciuti in Italia è un diritto che nel nostro Paese non viene ancora riconosciuto. Legge, invece, che esiste in altri...
In Italia ogni 2-3 giorni circa una donna viene uccisa. Ma la violenza contro le donne ha forme diverse e colpisce fin dall'adolescenza. Secondo i dati Istat, il 31,5% delle donne...
L'artigianato è sempre più al femminile e sempre più giovani donne hanno riscoperto il fatto a mano e hanno deciso di aprire la propria attività artigianale, contribuendo così...
Due donne su cinque hanno subito contatti fisici indesiderati sul posto di lavoro; un numero che segna una crescita dell’81% in due anni. E’ il dato allarmante che emerge da...