Vai al contenuto
8 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
  • Giulia Cannizzaro

    Calabrese, classe 1990. Appassionata di diritti umani e di politica estera fin dai tempi dell’Università, ho deciso di fare la giornalista ben prima, a 11 anni, quando ho iniziato a scrivere notizie sul giornalino di classe e poi, qualche anno più tardi, sul giornale del Liceo. Arrivo in radio nel 2019 per caso, ed é stato amore a prima vista. Mi occupo di tutto ciò che é al di fuori dei confini italiani ma che, in un modo o nell’altro, ci riguarda. Vivo in una casa piena di libri con mio marito. Mi piace leggere storie ma soprattutto raccontarle.
    • 7 Maggio 2025

    Le donne sono più felici se single, gli uomini no. Così cambiano gli equilibri sociali

        In futuro sempre più donne resteranno single e la prospettiva non dispiace loro così tanto. L’emancipazione femminile corre anche dal punto di vista sentimentale, scardinando...

    Giulia Cannizzaro
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 29 Aprile 2025

    Afghanistan: la giornalista Zahra Joya racconta da Londra le donne del suo Paese

        Le donne in Afghanistan non hanno diritti. Un rapporto dell’Unesco del 26...

    Giulia Cannizzaro
    • 25 Aprile 2025

    25 aprile, Bella ciao simbolo di liberazione in tutto il mondo

        Le manifestazioni del 25 aprile sono state storicamente momenti di riflessione oltre che di celebrazione della liberazione dell'Italia dal nazifascismo. Anche il corteo che da sempre...

    Giulia Cannizzaro
    • 7 Aprile 2025

    Salute, le donne vivono più a lungo ma passano più anni malate

        Nell’ultimo anno, solo il 10% delle donne al mondo, circa 60 milioni in meno rispetto agli anni passati, dichiara di essersi sottoposta a test per il controllo di qualsiasi tipo...

    Giulia Cannizzaro
    • 24 Marzo 2025

    Afghanistan, mandato di arresto internazionale per i leader talebani

        Un procedimento senza precedenti. Per la prima volta,...

    Giulia Cannizzaro
    • 11 Marzo 2025

    Libri vietati, il Premio Pulitzer Amy Ellis Nutt: «Così Trump controlla il pensiero degli americani»

          «Ho saputo da un amico che il mio libro era stato vietato. C’è un lato positivo in tutta questa faccenda: le vendite su Amazon sono schizzate alle stelle, cosa che accade...

    Giulia Cannizzaro
    • 10 Marzo 2025
    • 3

    Trump censura immagini pro inclusione, ma 1 americano su 10 è LGBTQ+

        Censura, restrizioni e discriminazioni: la crociata di Donald Trump contro la comunità Lgbtq+ continua. Ultima trovata della nuova amministrazione repubblicana è la censura di...

    Giulia Cannizzaro
    • 24 Febbraio 2025

    Usa: con Trump l’aborto potrebbe essere un omicidio

        Il diritto di aborto in America è sotto attacco. In 6 Stati - Indiana, South Carolina, Oklahoma, North Dakota, Texas e Idaho- si sta discutendo un disegno di legge che equiparerebbe...

    Giulia Cannizzaro

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.