Giacomo Petruccelli

Abruzzese di nascita, Toscano d’adozione. Nella mia "prima vita" pesavo 120 kg e volevo fare il ricercatore, nella "seconda" ho scoperto che scrivere mi rendeva più felice. Nel frattempo ho lasciato per strada 53 kg grazie allo sport, che ha migliorato me stesso, la qualità della mia vita e quella del mio cuore, facendomi scoprire risorse che credevo di non possedere. Ho una laurea in CTF, due Master e un PhD. Il triathlon è la mia palestra per le sfide della vita quotidiana, il web e i social media la mia casa. Credo nel potere della gratitudine e nella qualità dei rapporti umani. Gli amici mi dicono che sono ancora un sognatore. Io sento solo di essere una persona positiva. Su Twitter: @JackPetru
08 Febbraio 2023

Matteo Berrettini: "Contro gli haters ho dovuto allenarmi anche fuori dal campo"

  Il 7 febbraio è stato scelto come data simbolo della giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, istituita nel 2017 su iniziativa del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca in concomitanza con il Safer Internet Day (giornata mondiale per la sicurezza in rete). Ma possono bastare solo 24 ore ogni 12 mesi per combattere ed eliminare una piaga sociale che negli ultimi due anni, in Italia, ha fatto registrare un qualcosa come 20000 casi? Certamente no. Perché ad un'operazione di memoria emotiva propria dell'atto del ricordo (ricordare deriva dal latino recŏrdari, ricordare al cuore), serve anche...

27 Dicembre 2022

T.R.U.St, il linguaggio della street art colora la città di Taranto

Si chiama T.R.U.St ed è l'acronimo di Taranto Regeneration Urban and Street, il progetto di arte pubblica promosso dal Comune di Taranto che dal 2020 ad oggi ha regalato alla città pugliese più di 30 opere murali, trasformandola in una delle capitali mediterranee della street art e posizionandola sulle mappe dei maggiori epicentri artistici europei. Il progetto T.R.U.St. punta a dare continuità alla rivalutazione delle aree urbane già avviate e sostenute dall’amministrazione pugliese. Da quest’anno, dunque, Taranto aggiunge alla sua collezione permanente undici nuove opere che, sommate alle ventidue già presenti,...

08 Dicembre 2022

All'asta i cimeli dei campioni del ciclismo per persone con disabilità

  Anche quest'anno, per l'undicesima volta consecutiva, il periodo natalizio sarà l'occasione per partecipare alla storica asta benefica dei campioni del ciclismo "Regala un Sogno". In palio, per coloro che aderiranno online fino al 21 dicembre, ci sono oggetti prestigiosi di proprietà dai campioni e delle campionesse del pedale. L’asta supporta da anni l’attività dell'associazione "Proviamo Insieme per l’Handicap" di Camisano Vicentino (Vi), la Onlus che coinvolge circa un centinaio di volontari con lo scopo di aiutare le persone con disabilità fisiche o psichiche e le loro famiglie. L'associazione, nata nel 1997, nel...

29 Novembre 2022

Milano Music Week: la donna e il gender balance nell'industria musicale

    A che punto è la parità di genere nella musica? Se n'è parlato il 25 novembre, giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, durante la Milano Music Week, all'interno del panel "Il ruolo della donna e il gender balance nell'industria musicale". Sede dell'incontro è stato il campus del SAE Institute Milano (per il sesto anno consecutivo Educational Partner dell'evento), unica sede italiana della scuola di alta formazione in ambito musica, producing, gaming e video, che proprio in quest'occasione ha ufficializzato il lancio del contest WOMEN IN MUSIC. In palio ci sono due borse di studio - in...

11 Novembre 2022

Torna la Dynamo Rock Challenge, musica e solidarietà a sostegno della terapia ricreativa

    Metti insieme delle rock band amatoriali, falle suonare nel tempio della musica milanese e aggiungi una raccolta fondi a sostegno di bambini affetti da patologie gravi o croniche e delle loro famiglie. Quello che ne viene fuori si chiama Dynamo Rock Challenge, una gara di musica e solidarietà a sostegno di Dynamo Camp, la Onlus nata nel 2017 con l'idea che i bambini possano affrontare la malattia - e le disabilità ad essa correlate - focalizzandosi sulle loro capacità e potenzialità. Come? Attraverso attività divertenti, inclusive e sfidanti che promuovano la fiducia in se stessi e accendano la speranza di una vita...

07 Ottobre 2022

Gran galà del calcio, chi sarà la calciatrice dell'anno?

  Chi sarà la calciatrice dell'anno? Lo scorso anno lo scettro era andato all'attaccante della Juventus e della Nazionale italiana Cristiana Girelli, che ha all'attivo oltre 300 gol in carriera. E in questa nuova stagione 2022-2023, la prima da professioniste per le calciatrice di Serie A, il primo gol è stato proprio il suo. Il primo gol femminile "professionistico" in Italia. Quest'anno le candidate a un titolo per il Gran Galà del Calcio AIC by Hublot e Bancomat (l'evento  organizzato dalla Associazione Italiana Calciatori che eleggerà le migliori 11 calciatrici e i migliori 11 calciatori della stagione 2021-2022, votati...

02 Settembre 2022

L'estate di Bebe Vio e quel sano equilibrio tra vita privata e social media

  Al netto di tutte le sfaccettature psicologiche e non, il mondo dei nuovi media è abitato, per la maggior parte, da due grandi categorie di persone: coloro che scelgono la sovraesposizione quasi compulsiva (con tutte le conseguenze del caso) e chi, come l'attore Tom Holland (protagonista di Spider Man e ultimo di una lunga lista) abbandona i social per tutelare la propria salute mentale. In questo grande calderone, però, ci sono anche tantissime persone che scelgono di stare nel mezzo perseguendo la logica di un sano equilibrio tra vita privata e social media. In un'estate calda sotto tutti i punti di vista, quella...

22 Luglio 2022

No Borders Music Festival, quando la musica annulla i confini e fa parlare la Natura

    Shakespeare diceva che la bellezza da sola basta a persuadere gli occhi degli uomini. Ma la bellezza è anche tutto ciò che può essere percepito dagli altri quattro sensi. Un po' come succede da 27 anni al No Borders Music Festival, un evento nato per includere la musica in contesti naturali come forma culturale e mezzo di comunicazione che supera tutti i confini: linguistici, etnici, politici, di genere, sociali e geografici. Dove tutto avviene in nome della musica e fa parlare la Natura, per stabilire un contatto più intimo con essa. Ritrovando gli altri e anche un po' se stessi, immersi negli splendidi scenari...

05 Luglio 2022

Con Phenomena, l'Abruzzo racconta l'imprenditoria femminile del Sud

    Si chiama Phenomena ed è il salone espositivo italiano dedicato esclusivamente all'imprenditoria femminile del Sud in tre settori d’eccellenza del Made in Italy: design, fashion e food. Lo scorso venerdì 1 e sabato 2 luglio, la città di Pescara ha ospitato la seconda edizione consecutiva che ha visto la presenza di 73 aziende del Sud Italia così distribuite: 63 del food e 10 tra fashion e design. Crescono i numeri dell'imprenditoria femminile al Sud Italia Il mondo dell’imprenditoria femminile al Sud Italia è sempre più importante nel sistema produttivo italiano. A confermarlo, i dati del IV Rapporto...

28 Giugno 2022

La Val di Sole nel segno di inclusività e sostenibilità

  La località trentina della Val di Sole non è solo la destinazione per chi ama gli sport invernali. Le Dolomiti Adamello Brenta, che comprendono le aree di Folgarida-Marilleva, Pejo e Passo Tonale, offrono soluzioni anche per una vacanza alternativa al mare che premi in termini di benessere e relax; specie in questo periodo, dove tornare a stabilire rapporti sociali è fondamentale. E farlo coi suoni e colori della natura, non solo può essere vantaggioso ma anche terapeutico. A confermarlo tanti psicologi, che hanno evidenziato i benefici di un’immersione consapevole in questi luoghi di rigenerazione capaci di soddisfare...