Classe 1971, al Sole 24 ore dal 2007, prima di essere assunto ho collaborato con la pagina Immigrazione del Sole 24 Ore. Sono laureato in Scienze Politiche, ed ho una specializzazione in Tutela giuridica internazionale dei diritti umani e in Sviluppo Internazionale. Prima di fare il giornalista ho avuto la fortuna di lavorare per un breve periodo nella cooperazione internazionale in El Salvador e in una agenzia internazionale a Sarajevo. Giornalista professionista dal 2004, sono papà di Alma. Odio le ingiustizie e la sopraffazione, credo nel dialogo, faccio errori, cerco di non demonizzarli e di viverli come occasione di crescita.
Visitare la zona della stazione Termini o l’area intorno a piazza Vittorio a Roma guidati in cuffia dalla voce di Bakary (Mali) o di Samuel (Congo). E girare per le strade del quartiere incuriositi e spiazzati da un altro punto di osservazione su mercati, negozi e luoghi di ritrovo. E’ l’obiettivo di Guide Invisibili, un progetto che punta a questo cambio di prospettiva attraverso quattro passeggiate sonore (Termini, piazza Vittorio, Trastevere e piazza di Spagna), che raccontano altrettanti quartieri della città, realizzate da un gruppo di giovani migranti (soprattutto richiedenti asilo) ospiti nei centri di accoglienza della...
Mettersi nei panni degli altri è difficile. Mettersi nei panni di un trafficante di esseri umani ancora di più. Riuscire poi a tratteggiarne le speranze e la ferocia, senza dimenticarne il vissuto e la storia, è una vera impresa. Francesca Mannocchi ci riesce in "Io Khaled vendo uomini e sono innocente", un libro che racconta la Libia dove “il potere è delle armi, di chi sorveglia strade, di chi è riuscito a entrare nei palazzi del governo con i propri uomini”. Perché “il potere è delle milizie”. Sicché “chi ha armi e soldi ha potere”. E su questo “il Paese non è cambiato. Prima era il regime di...
E' possibile che i guru della comunicazione di un leader politico si facciano ispirare da un cartone animato? Se si esamina con attenzione la pagina Facebook (la più seguita tra i politici italiani con 3,5 milioni di “mi piace”) del segretario della Lega Matteo Salvini pare proprio di sì. Sembra che il “Capitano”, come lo chiamano nel suo staff, abbia attinto a piene mani da “Inside Out”, il cartone campione di incassi della Pixar basato sulla animazione delle cinque emozioni base dell’essere umano: gioia, tristezza, paura, rabbia, disgusto. Quasi tutti i post di Salvini sono infatti costruiti per suscitare...
Con Achille Lauro si corrono due rischi opposti. Lo puoi detestare. Ma così facendo ti perdi tutta la sua energia creativa. E lo puoi idolatrare. Ma così non ne vedi limiti e contraddizioni.
A Sanremo il brano "Rolls Royce" del cantante trap (nella vita Lauro De Marinis) ha spopolato. Molto si è discusso del riferimento alla pasticca dell’ecstasy nel titolo. La lettura del suo libro autobiografico ("Sono io Amleto") è una chiave per capire meglio chi sia e come viva questo giovane cantante originario della periferia romana. Si tratta di un libro onirico e faticoso. Ma dentro c'è...