Vai al contenuto
12 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 17 Marzo 2020

    Il potere della cucina ai tempi del coronavirus

          Le misure adottate per il contenimento del diffondersi del coronavirus ci costringono a casa, con i fornelli a portata di mano. E visto che mangiare è una necessità ma anche...

    Greta Ubbiali
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 9 Gennaio 2019

    Gettate via il rossetto, è la rivoluzione femminista che ve lo chiede

    Sono almeno vent’anni che mia madre, quando mi vede, mi dice: «Diavolo Micaela, perché non ti trucchi un po’?». E ogni tanto lo faccio, certo: la matita sugli occhi, il mascara sulle ciglia, il...

    Micaela Cappellini
    • 6 Marzo 2017

    Bambini online: quanto, come e dove (Doxa Kids)

    Tablet e smartphone battono Tv 1 a zero. I giochi tradizioni sono sempre più sostituiti dai giochi online. Gli YouTuber sono i nuovi idoli dei nostri figli. E noi genitori cerchiamo, con fatica, di stare...

    Mila Campisi Agosti
    • 8 Febbraio 2017

    Usa: bloccare gli immigrati è un autogol per la Silicon Valley (e non solo)

    Sono all’aeroporto internazionale di San Francisco. La zona degli arrivi è stata invasa da migliaia di protestanti. Da ore fanno sentire la loro voce contro l’ultimo, ennessimo irreale atto di Trump:...

    Anna Gatti dalla Silicon Valley
    • 6 Febbraio 2017

    #SuperBowl: Audi gioca la carta “equal pay”, ma la rete non ci sta

    114 milioni di spettatori, in media, per la partita più importante dell'anno negli States. Proprio per questo il Super Bowl è molto di più di un evento sportivo. Diventa, soprattutto per le aziende...

    Monica D'Ascenzo
    • 26 Dicembre 2016

    Odio sul Web: il ministro Orlando convoca le associazioni, ma ancora nessuna legge contro l’omofobia.

    Il web è sempre di più il luogo dove l’odio e la discriminazione provenienti da ogni parte, riescono a coagularsi organizzarsi e rafforzarsi per poi diffondersi in modo virale. Per contrastare questo...

    Francesco Dell'Acqua
    • 1 Dicembre 2016

    Youtubers: chi sono e perché hanno milioni di follower

    Greta Menchi, Frank Matano, IlvostrocaroDexter, Leonardo Decarli, Favij.  Chi sono? Chiedetelo ad un adolescente e avrete di sicuro una descrizione completa. Perché? Perché gli adolescenti passano...

    Greta Ubbiali
    • 21 Novembre 2016

    “I’m a transgender”: Jeydon Wale, giovane YouTuber, dopo nove anni si confessa in un video.

    “Ciao mi chiamo Jeydon Wale e sono un transgender, da ragazza a ragazzo. Io sono sempre stato un ragazzo, anche se il mio corpo ha detto il contrario, fin dalla nascita.” Inizia così I’m a transgender,...

    Francesco Dell'Acqua
    • 14 Giugno 2016
    • 6

    La prof su Youtube che rende facile la chimica (e ti salva la pagella in extremis)

    La sera prima dell'ultima verifica di Chimica: argomento, bilanciamento di reazioni. Una sufficienza serve come a Conte serve un gol per iniziare bene gli Europei. "Mamma, tu te lo ricordi?" "Mhhhh....

    Barbara Ganz
    • 3 Maggio 2016

    Vuoi andare in diretta sui social? Istruzioni per l’uso

    Non solo testi e immagini: i video sui social network stanno acquisendo sempre più spazio e attenzione. Secondo uno studio di Cisco, nel 2015 il 55% del traffico mobile era costituito da video, mentre...

    Ilaria Defilippo

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.