Vai al contenuto
22 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 12 Dicembre 2018

    Politica, siamo pronti o no per un leader donna?

    In Germania, dopo 13 anni da protagonista sulla scena politica nazionale e internazionale, Angela Merkel ha passato il testimone di presidente della Cdu ad Annegret Kramp-Karrenbauer. Un’altra donna....

    Micaela Cappellini
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 13 Dicembre 2017

    Donne e politica: l’Italia come Ecuador, Algeria e Camerun

       C'è una curva, quella del Global gender gap political empowerment index - l'indice che misura...

    Micaela Cappellini
    • 19 Luglio 2017

    Tutto quello che Theresa May non ha fatto per le inglesi. E voi, votereste una donna?

    Theresa Mary Brasier - coniugata May - ha appena soffiato la sua prima candelina...

    Micaela Cappellini
    • 12 Giugno 2017

    ‘Questa volta non ci fregano’: i giovani riscoprono l’importanza del voto dopo Brexit

    Il ‘fattore giovani’ ha pesato sull'esito del referendum per la Brexit: l’apatia di coloro che non sono andati a votare ha fatto sì che la campagna del Leave vincesse. Nelle elezioni parlamentari...

    Giulia Pastorella
    • 10 Giugno 2017

    Jeremy Corbyn, da 50 sfumature di beige a nuova icona di stile

    Coccarda rossa ed espressione raggiante. Così appariva il nuovo protagonista della scena politica inglese Jeremy Corbyn, capo del Partito Labourista dal 2015, all'uscita delle urne, dopo aver votato nel...

    Stefania Fornoni
    • 20 Marzo 2017
    • 2

    800mila posti di lavoro entro il 2020 nell’Ict. Chi è pronto a cogliere l’opportunità?

    Un pomeriggio di palestra scratch. Dai 3 ai 14 anni ad imparare a programmare usando i videogiochi. Tutto gratuito, grazie ai volontari di Coderdojo. Tre aule: junior (3-6 anni), livello base e livello...

    Monica D'Ascenzo
    • 22 Febbraio 2017

    Il silenzio delle donne nella bufera del Pd

    Dove sono finite le donne del Pd, in questa battaglia all'ultimo voto per la scissione? Cosa pensano degli ultimatum orchestrati da D'Alema, dell'inflessibilità a oltranza di Matteo Renzi, dell'avanti-indietro...

    Micaela Cappellini
    • 31 Gennaio 2017

    Una scuola di matematica in ogni città. Il piano di Theresa May per il dopo Brexit. E in Italia?

    Una scuola specializzata in matematicain ogni città britannica. Questo il piano della prima miistra inglese, Theresa May, perché il Paese resti competitivo anche dopo Brexit. Non solo. Il govero inglese...

    Monica D'Ascenzo
    • 9 Dicembre 2016

    Ecco le 11 donne che decideranno il destino della Brexit

    Undici come una squadra di calcio. Undici donne decideranno il destino della Brexit.  Non saranno sole, per carità: accanto a loro, ci saranno anche 39 uomini influenti. Dov'è la buona notizia, se...

    Micaela Cappellini
    • 1 Novembre 2016

    E la Premier scelse il jeans

    Sarà perché è informale, no gender, pratico, giovane, divertente, democratico, semplice, riciclabile, ispirativo. Sarà perché fa sentire liberi, disimpegnati, dinamici, attuali, grintosi. Sarà...

    Stefania Fornoni

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.