
Brunori Sas, la provincia come opportunità per «uno sguardo diverso» sul mondo
«Ci sono cose dell’essere periferici, come la distanza dalle cose che accadono nei centri,...
«Ci sono cose dell’essere periferici, come la distanza dalle cose che accadono nei centri,...
Lino Di Palma, Pierluca Di Pasquale, Pietro Pedico sono tre diciottenni, tre giovani periti informatici appena diplomati all’Istituto tecnico “Jannuzzi” di Andria. Nell’edizione...
La migrazione sanitaria pediatrica...
Si chiama Phenomena ed è il salone espositivo italiano dedicato esclusivamente all'imprenditoria femminile del Sud in tre settori d’eccellenza del Made in Italy: design, fashion e...
Il talento delle donne del Sud è la chiave per ripartire. Ne è convinta la Fondazione Ortygia Business School, che in Sicilia ha lanciato il progetto YEP – Young Power Empowerment...
Pensavo di trovarmi davanti a un libro sul rapporto madre e figlia, quando ho iniziato a leggere “L’eredità dei vivi” di Federica Sgaggio, edito da Marsilio. Ma fin dalle prime pagine...
Sorellanza. Un rapporto tra donne che spesso va al di là dei rapporti di sangue, che sa essere forte e viscerale come quello familiare, che sa costruire legami e ponti indissolubili. C’è anche questa...
Cara Bari, ti scrivo questa lettera, perché anche io ho bisogno di scrivere a qualcuno per Natale. E siccome a Babbo Natale ho smesso di credere da parecchio e Gesù Bambino è troppo...
«Siamo unite da un profondo senso di appartenenza ai principi dell’Unione Europea. Crediamo fortemente nel dialogo con le istituzioni europee e puntiamo a far emergere, ai...
Storie che ti ispirano empatia. Non succede spesso con i libri, ma quando succede è come essere risucchiati in un vortice che ti porta altrove esattamente come sei, senza cambairti di...