Vai al contenuto
15 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 14 Gennaio 2025
    • 1

    Elezioni 2024, ecco com’è andata per le candidate

        Donne in politica, elette nei parlamenti, a capo di stati o governi? "No, grazie" sembrano dire le tendenze. Chiuso l’anno delle mega elezioni, con la metà della popolazione...

    Maria Paola Mosca
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 4 Giugno 2019

    Anna Fasano (Banca Etica): «Puntiamo su donne, giovani e ambiente»

        «Banca Etica rappresenta un unicum: una cooperativa una testa un voto che sviluppa dinamiche associative con i suoi soci. La sua forza è quella di un progetto collettivo. La sfida oggi...

    Manuela Perrone
    • 21 Marzo 2018
    • 2

    Farina (Poste Italiane): Per avere successo non rinunciare alla maternità, è una carta in più

        Consigli alle donne che vogliono avere successo? “Gli stessi che darei a un uomo: puntare sulle proprie capacità, il proprio impegno, la propria passione”.   A parlare, in un’intervista...

    Simona Rossitto
    • 26 Gennaio 2018

    Una mamma Capo di Stato? Ecco perché non si può

        Un primo ministro donna fa ancora notizia, soprattutto in un Paese come il nostro, dove nemmeno nelle prossime elezioni politiche, a marzo del 2018, ci è consentito di immaginare neanche...

    Riccarda Zezza
    • 16 Ottobre 2017
    • 2

    Trump presidente anti-gay: sì al diritto di discrimare per motivi religiosi

        Ve la ricordate Kim Davis, l’impiegata comunale del Kentucky che non accettava le richieste di matrimonio same sex in quanto fedele alla dottrina della chiesa? Per lei la sentenza della...

    Francesco Dell'Acqua
    • 20 Dicembre 2016

    Dall’aglio allo zenzero. Raffaella Orsero: “Portiamo la frutta in Borsa”

    «Mio padre mi diceva sempre: di 10 cose fanne tre. Due le sbaglierai e una la farai giusta». Per Raffaella Orsero, 50 anni e una laurea in giurisprudenza – amministratore delegato dell’omonima società,...

    Laura Cavestri
    • 9 Novembre 2016

    Hillary Clinton: perché essere donna non è bastato per conquistare il voto delle donne

    Certo, rabbrividisco al solo ricordo della conversazione di Donald Trump con il giornalista nipote dei Bush sulle donne. Certo, vorrei imparare a memoria il discorso di Michelle Obama a pochi giorni dalla...

    Giulia Crivelli

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.