Vai al contenuto
22 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 1 Aprile 2025

    Donne nei governi: quante sono e dove serve più parità?

        Nel 2025, la grande maggioranza dei Paesi è guidata da uomini. Nelle posizioni esecutive e legislative il loro numero supera di oltre tre volte quello delle donne. In cifre questo...

    Maria Paola Mosca
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 14 Gennaio 2025
    • 1

    Elezioni 2024, ecco com’è andata per le candidate

        Donne in politica, elette nei parlamenti, a capo di stati o governi? "No, grazie" sembrano dire le tendenze. Chiuso l’anno delle mega elezioni, con la metà della popolazione...

    Maria Paola Mosca
    • 3 Ottobre 2023

    Premier donna, grandi assenti anche tra gli speaker all’ONU

        “Where are the women of the world?”. Dove sono le donne? Cyril Ramaphosa, premier del Sud Africa ha additato l'elefante nella stanza nel suo discorso all’Assemblea generale...

    Maria Paola Mosca
    • 8 Maggio 2018

    Governo, e se Mattarella sceglie una donna premier?

        L'ipotesi del governo "neutrale" sembra essere tramontata prima ancora di poter vedere la luce, considerate le dichiarazioni di ieri di Luigi Di Maio da una parte e Matteo Salvini dall'altra....

    Monica D'Ascenzo
    • 29 Maggio 2017

    Il “first gentleman” tra le “first lady”: la parità di genere passa per i matrimoni omosessuali.

    Questa foto ha fatto il giro del mondo. Scattata in Belgio, ritrae le “first lady” che hanno accompagnato i loro consorti primi ministri al vertice Nato di Bruxelles. Come si può immediatamente notare,...

    Francesco Dell'Acqua
    • 9 Novembre 2016

    Elezioni Usa: Hillary Clinton non sarà la quindicesima donna più potente del mondo

    Avrebbe potuto essere la prima Commander in Chief (Comandante in Capo) della potenza militare che - coi droni e i boots on the sand - da sempre condiziona i destini del mondo. La prima ad avere, a portata...

    Laura Cavestri
    • 6 Ottobre 2016

    Norvegia, la premier beccata a giocare a Pokemon Go in Parlamento

    E poi dicono che i videogiochi siano una questione da maschi! In Norvegia sembra proprio che la passione abbia...

    Monica D'Ascenzo
    • 11 Luglio 2016

    Post-Brexit: Theresa May premier si insedierà a Downing Street mercoledì

    Dopo 26 anni torna una donna a Dowing Street. Theresa May, 60 anni a ottobre, si avvia a diventare la seconda donna a guidare il governo britannico dopo Margaret Thatcher. Sarà il 54esimo premier britannico....

    Monica D'Ascenzo

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.