Vai al contenuto
16 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 8 Maggio 2025

    Cosa ti rende davvero un manager?

        Il 40% del tempo dei manager viene assorbito da problemi quotidiani e attività amministrative. Solo il 13% è dedicato allo sviluppo del team. È quanto emerge da una recente indagine...

    Biancamaria Cavallini
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 19 Febbraio 2025

    Lavoro e divertimento, un binomio possibile

          Lavoro e divertimento sono spesso considerati un ossimoro. Al lavoro si associano più che altro concetti come fatica, sofferenza, malessere oppure noia. Anche quando...

    Biancamaria Cavallini
    • 27 Novembre 2024

    Job crafting, tutti i benefici di modellare il proprio lavoro

        Da tempo, il job crafting si è rivelato efficace per migliorare il benessere e la produttività in azienda. Eppure, nonostante sia un concetto nato a inizio nuovo millennio, si...

    Biancamaria Cavallini
    • 21 Agosto 2024

    Vacanze: il silenzio che spaventa, il silenzio che guarisce

            Agosto porta con sé il silenzio. C’è chi lo cerca al mare o in montagna e chi lo trova inaspettatamente in città. Complici anche la riduzione del traffico...

    Biancamaria Cavallini
    • 26 Giugno 2024
    • 2

    Lavoro, quanto siamo coinvolti in quello che facciamo

          Solamente l’8% di chi lavora si dichiara attivamente coinvolto in ciò che fa. È quanto emerge sull’Italia dall’edizione di quest’anno del Gallup State of the...

    Biancamaria Cavallini
    • 2 Aprile 2024

    GenZ e lavoro, tra ansia sociale e bisogno di conferme

        Cosa vuole davvero la GenZ? E perché questa generazione richiama tanto la nostra attenzione? La risposta è duplice: da un lato, entro il 2025 i GenZ rappresenteranno più di un...

    Silvia Pagliuca
    • 19 Maggio 2023

    Arte, realtà virtuale e inclusione nella mostra “Rumore dell’umore”di Beatrice Sancinelli

      Una stanza bianca, un mondo chiuso come uno schermo digitale aspetta e raccoglie gli infiniti e discordanti umori di una donna nelle sue oscillazioni vitali. Ne emerge un racconto al tempo...

    Filomena Spolaor
    • 22 Febbraio 2023

    Stai bene nella perfezione o nelle sbavature?

        All’occhio umano piace la simmetria, l’ordine, l’armonia. Ciò che è perfetto è forse statico, ma è prevedibile e rassicurante. Sarà per questo che si insegue un ideale...

    Biancamaria Cavallini
    • 3 Agosto 2022

    La trappola psicologica del perfezionismo

    Il perfezionismo è associato a malessere psicologico e correlato a depressione, stress e burnout. È quanto ricorda un recente articolo di The Economist. Non solo: la letteratura evidenzia infatti che...

    Biancamaria Cavallini
    • 29 Luglio 2022
    • 2

    Sii un leader, comportati da donna!

      Comportati da donna! A giudicare dalle ricerche degli ultimi anni sul modello di leadership vincente per il mondo di oggi, questa frase dovrebbe essere scritta sulle pareti negli uffici e nelle...

    Riccarda Zezza

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.