Vai al contenuto
12 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 7 Giugno 2023

    Teatro, l’Iliade raccontata dai ragazzi dell’Istituto penale per i minorenni di Airola

        Fra gesta di eroi e battagli di dei sul palco del Teatro Trianon di Napoli andrà in scena un'Iliade rivisitata che avrà come protagonista una compagnia teatrale mista composta...

    Alley Oop
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 30 Agosto 2022
    • 2

    Rosa Oliva de Conciliis: “Rischiamo passi indietro sul tema parità”

    Ragionare di parità, in Italia certamente, è esercizio necessario e indifferibile. Che il traguardo non sia ancora stato raggiunto è storia ma è anche cronaca, purtroppo, attualissima. A essere sotto...

    Maria Concetta Tringali
    • 20 Giugno 2022

    Refugees, I need time and opportunities to make up for all that I have lost

        Somayyeh Mahmoodi, master of Family Counseling and Couple Therapist, born on 04/12/1991 in the ancient and beautiful city of Bamyan, Afghanistan. I have known about war, discrimination...

    Alley Oop
    • 13 Aprile 2022
    • 52

    Boomer, una generazione che non passa il testimone

      I Boomer li riconosci subito, sono la generazione della casa di proprietà, del posto fisso, delle pensioni. Sono quelli che ci hanno insegnato che prima studi, poi compri casa, ti sposi e fai...

    Julia Elle
    • 13 Gennaio 2022

    In pandemia la “spintarella gentile” è davvero la scelta più efficace?

        Cosa è più efficace nell’orientare una scelta? Una proibizione evidente, un ordine o una "spintarella fornita in modo gentile" verso il risultato voluto? Quando allenavo i ragazzi...

    Jacopo Pasetti
    • 10 Gennaio 2022
    • 2

    Svezia 2021: la discriminazione adesso è un problema per gli uomini

        Nelle classifiche internazionali sull’uguaglianza di genere la Svezia si posiziona sempre tra i Paesi più virtuosi[1], anche per effetto delle leggi e delle politiche che da tempo...

    Luisa Rosti
    • 6 Gennaio 2022

    Pandemia e cambiamenti lavorativi, così inizia il 2022

        Ogni anno nel periodo appena prima di Natale una strana pressione si fa strada nella mia mente ed accompagna la gioia delle festività: è la sindrome da allenamento. In vista dei pranzi...

    Jacopo Pasetti
    • 30 Dicembre 2021

    Il 2021 delle buone notizie per le donne dal mondo

          Questa fine 2021 ancora purtroppo non chiude un'epoca. Sembra che siamo tutti un po’ più scettici sul futuro, o un po’ più abituati alla situazione. Un po’ curiosi e speranzosi,...

    Maria Paola Mosca
    • 23 Agosto 2021
    • 4

    Sanità, il 63% è donna ma poche arrivano ai vertici

        Le donne in sanità sono il 63%, ma poche ricoprono incarichi dirigenziali. Emerge dai dati raccolti dalla community 'Donne Protagoniste in Sanità', che unisce le professioniste del...

    Filomena Spolaor
    • 17 Giugno 2021
    • 2

    Occupazione femminile, in Italia potrebbe valere fino a 150 miliardi di euro (Bain&Co)

        La partecipazione delle donne al mondo del lavoro ha un potenziale per l'Italia compreso tra 50 e 150 miliardi di euro. D'altra parte lo si ripete da decenni che il Paese è indietro...

    Alley Oop

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.