Scuola, la danza come strumento di inclusione delle neurodiversità
«A scuola ho tenuto a lungo lo sguardo basso, perché a sollevarlo avevo paura». I disturbi dell’apprendimento l’hanno fatta vergognare per anni, finché non ha...
«A scuola ho tenuto a lungo lo sguardo basso, perché a sollevarlo avevo paura». I disturbi dell’apprendimento l’hanno fatta vergognare per anni, finché non ha...
Yoon Suk-Yeol passerà alla storia come...
Nessuno dei target specifici dell’obiettivo 5 sulla parità di genere è stato ad oggi raggiunto. E' vero che mancano ancora 6 anni al 2030, scadenza per raggiungere i 169 traguardi...
Turismo di massa. Mega-eventi. Overtourism. Concetti che, in particolare questa estate, sono ormai diventati parte del vocabolario comune. Dalle misure preventive per...
Potenziare il lavoro femminile in quantità e qualità. Incentivare e indagare l'economia della cura per far emergere il valore delle attività non retribuite svolte dalle donne. Rafforzare...
L'Italia ha un primato: quello della differenza salariale uomo-donna più ampia tra i laureati. Nel nostro Paese, infatti, le giovani laureate, che lavorano a tempo pieno e per tutto l'anno,...
Sette atenei italiani coinvolti in un progetto per spronare le giovani studentesse di discipline Stem (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) a inserirsi nel settore dell’economia digitale,...
Le università di tutto il mondo si sono date appuntamento a Milano, all'Università Bocconi, e hanno fatto il punto sulle richieste da avanzare ai leader del G7 in fatto di accesso...
È mattina e la campanella della scuola che dà inizio alle lezioni suona, ma non per tutti. Più di un ragazzo su 10 nel 2022 ha lasciato la scuola prima del tempo. Più precisamente...
Può un progetto di accoglienza generare valore per un territorio, creare nuove risorse economiche e allo stesso tempo creare una osmosi di culture e idiomi? La risposta...