Vai al contenuto
12 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 26 Giugno 2025

    Giornata internazionale sordocecità, italiani sensibili e vicini a chi non vede e non sente

      Tra gli italiani vi è una conoscenza non del tutto appropriata sulle persone con sordocecità e pluridisabilità psicosensoriale, che sono oltre 360mila in Italia (lo 0,7% della popolazione);...

    Alley Oop
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 20 Giugno 2025

    Rachele Peretti, la capitana dell’Hellas Verona cresciuta con i gol di Baggio e Girelli

          «Da bambina per me c'era solo Roberto Baggio». A Rachele Peretti, classe '92, laureata in Scienze della Comunicazione e Scienze dell'Educazione Primaria, cambia il...

    Giacomo Petruccelli
    • 29 Maggio 2025

    Cooperative, cresce la presenza femminile anche nei ruoli apicali

          Il settore delle cooperative pesa l'8% del Pil e impiega il 7,5% della forza lavoro a  livello nazionale. Il primo dato emerge da un'analisi dell’Alleanza delle Cooperative...

    Enza Moscaritolo
    • 12 Maggio 2025
    • 1

    Diritti Lgbtq+, lo spazio in «una chiesa che costruisce ponti»: viaggio a Torvaianica

    Papa Leone XIV arriva nella sua residenza prima del Regina Coeli - Città del Vaticano - Domenica 11 Maggio 2025 - Cronaca - (foto di Cecilia...

    Nicoletta Labarile
    • 15 Aprile 2025

    Comunicazione, come si rappresenta la diversità?

      I brand che investono in inclusività sono aumentati negli ultimi anni, rendendo la diversity una leva concreta per il successo. Ma si tratta di un cambiamento reale o solo di facciata per...

    Letizia Giangualano
    • 11 Aprile 2025

    Party girl, la body positivity che include i corpi non conformi

        Una sfilata di modelle "inusuali". Cinquanta donne che, nella loro vita, hanno fronteggiato sfide e battaglie durissime, come abusi fisici e psicologici, malattie, disabilità,...

    Ilaria Parlanti
    • 10 Aprile 2025

    Giovani fragili o in difficoltà, quando la svolta si trova in comunità

        C'è Alain che è stato il primo ospite nel 2000, si è fidato e ha cambiato...

    Livia Zancaner
    • 2 Aprile 2025

    PizzAut punta a raddoppiare i ragazzi con autismo assunti nel 2025

    Fare impresa e inclusione allo stesso tempo è possibile. Lo ha dimostrato negli anni il progetto PizzAut, che oggi conta due pizzerie (una a Cassina de' Pecchi e l'altra a Monza) con oltre 35 dipendenti...

    Giacomo Petruccelli
    • 2 Aprile 2025

    Antirazzismo in Italia: un manifesto per agire

        Il manifesto antirazzista nasce dalla consapevolezza che il razzismo in Italia è un fenomeno strutturale, normalizzato, spesso negato. È stato presentato il 27 marzo 2025 in Senato,...

    Shata Diallo
    • 28 Marzo 2025

    Vela, Francesca Clapcich pronta per la Vendée Globe tra performance e inclusione

        Andarsi a cercare le occasioni, un po’ come...

    Anna Zavaritt

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.