
Gino Cecchettin, dal dolore alla speranza per insegnare il rispetto
«Vi parlo da papà che non si è rassegnato a un finale della storia così....
«Vi parlo da papà che non si è rassegnato a un finale della storia così....
Mentre insegnanti, associazioni e studenti chiedono ripetutamente e a gran voce di inserire l’educazione alla sessualità, all'affettività e alle relazioni tra le materie scolastiche,...
È passato un anno dai funerali di Giulia. Aveva 22 anni, un’età che per molti potrebbe sembrare poca cosa, ma per lei, per la sua famiglia, i suoi amici, i colleghi universitari...
Il 94% degli italiani e delle italiane – senza differenze tra chi si dichiara di destra e chi di sinistra - pensa che la violenza maschile contro le donne sia un tema rilevante....
E' passato un anno dalla morte di Giulia Cecchettin, uccisa l'11 novembre 2023, a pochi giorni dalla laurea, dal suo ex fidanzato Filippo Turetta. Quest’ultimo, in...
«Ricevo tante testimonianze da donne sopravvissute, che grazie alla storia di Giulia hanno trovato il coraggio di denunciare. Mi contattano via email, whatsapp, social. Arrivano...
Un rossetto rosso con stampato il 1522 come strumento per contrastare la violenza sulle donne. È l’iniziativa nata nell’ambito del progetto Second Life e realizzato...
«Il dibattito sul patriarcato è iniziato a casa, con le mie figlie. Ho sentito da Elena per la prima volta parlare di catcalling e patriarcato. Noi uomini abbiamo sempre...
Femminicidi, stupri, molestie, ma anche catcalling, parole sessiste, racconto giornalistico e sentenze vittimizzanti: in Non chiamatelo raptus, nuovo libro di Stefania Spanò,...
Uomini - scrittori, giornalisti, insegnanti - che prendono la parola a difesa delle donne, per un nuovo modello di maschilità e relazioni più paritarie, contro ogni...