Vai al contenuto
16 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 29 Maggio 2025

    Fecondazione: cresce ricorso a pma, +72,6% trattamenti negli ultimi 10 anni

      In un Paese che invecchia e fa sempre meno figli, la procreazione medicalmente assistita (Pma) si sta affermando come una componente strutturale della natalità italiana. Secondo il Rapporto...

    Silvia Pasqualotto
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 31 Ottobre 2018
    • 6

    Terreni gratis col #terzofiglio: le dieci cose da sapere per mettersi subito all’opera

    Se metti al mondo il tuo #terzofiglio nel 2019, nel 2020 o nel 2021, lo Stato ti concederà gratuitamente per 20 anni un appezzamento di terra. Non credo alle mie orecchie: con l’aria che tira nei...

    Micaela Cappellini
    • 12 Ottobre 2016

    Piccola (grande) agenda per la ministra Lorenzin

    La ministra Beatrice Lorenzin e la sua fissazione per l’infertilità (o per la fertilità?) non potevano lasciarmi...

    Serena Uccello
    • 21 Settembre 2016

    #Fertilityday: un nuovo fulmine sull’iniziativa della ministra Lorenzin

    Provaci ancora, ministro Lorenzin! Erano ormai sparite le immagini compromettenti della campagna d'estate a sostegno della fertilità ("donne, fate figli!", ricordate?) quando alla vigilia del Fertility...

    Micaela Cappellini
    • 5 Settembre 2016

    #Fertilityday, endometriosi per tre milioni di italiane. Il ministero della Salute potrebbe partire da lì

    Nei giorni scorsi si è parlato tanto del corpo delle donne: prima la proposta di legge sul "congedo mestruale", nemmeno approdata in commissione, poi la campagna del fertility day. Eppure di modi per...

    Barbara Ganz
    • 1 Settembre 2016

    Indovinate quanto è costata la campagna del #fertilityday?

    Parlare ancora del #fertilityday a ventiquattro ore dal suo naufragio mediatico sa un po' di sciacallaggio. Quello che penso è ben sintetizzato qui, e quindi prendiamola come una boutade e amen. Poi,...

    Elena Delfino
    • 1 Settembre 2016

    #fertilityday, l’autogoal clamoroso della ministra Lorenzin

    Ipocrita, umiliante, sessista, fascista, retrograda La rete sta massacrando l'idea del #fertilityday e la relativa campagna pubblicitaria lanciata dal ministero della Salute. Una reazione che non dovrebbe...

    Monica D'Ascenzo
    • 11 Marzo 2016

    Fertilità… è un bicchiere di vino con un panino…

    La vita di una donna che cerca da mesi di rimanere incinta, vi assicuro, non è per niente facile. Niente cibo...

    Stefania Vadrucci
    • 19 Febbraio 2016

    Natalità da Dopoguerra in Italia, per le donne in 70 anni non è cambiato niente?

    Il tasso di mortalità più alto dal dopoguerra a oggi e un nuovo minimo storico dall'Unità di Italia nel tasso di natalità. Diminuisce anche la speranza di vita alla nascita, sia per gli uomini sia...

    Monica D'Ascenzo

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.