Vai al contenuto
18 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 30 Maggio 2017
    • 8

    Come lasciare un’impressione indelebile negli altri? Il caso Hillary Clinton

    Lasciare un’impronta positiva indelebile negli occhi e nelle sensazioni del proprio interlocutore. E' l'aspirazione di ognuno di noi che si trovi di fronte un partner, un familiare, un collega, un superiore...

    Valentina Capone
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 25 Aprile 2017

    Hillary sta tornando? Lo dice il suo nuovo look

    Si mettano il cuore in pace quelli convinti che il modo di vestire di un personaggio pubblico non sia importante. Importa eccome, specialmente se il personaggio in questione è Hillary Clinton. Archiviati...

    Stefania Fornoni
    • 14 Novembre 2016

    LGBT for Trump: uno su cinque ha votato per The Donald

    Ma come ha fatto Trump ad ottenere tanti voti? La domanda che sta impegnando le intelligenze di tutto il mondo ma soprattutto di coloro che avrebbero dovuto rappresentare la base elettorale di Hillary...

    Dario Davanzo
    • 14 Novembre 2016

    Donne e potere: una relazione tormentata

    Come sono le stanze dei bottoni quando togliete gli uomini? Vuote. Lo mostra la campagna di sensibilizzazione #morewomen fatta nel 2015 dalla rivista Elle UK. In un video composto da alcune foto istituzionali...

    Greta Ubbiali
    • 14 Novembre 2016

    Arianna Huffington: che cosa penso di Donald Trump

    La vittoria di Trump? «E’ la sconfitta dell’establishment non solo degli Stati Uniti d’America, ma di tutte le potenzi occidentali. Sia i governi di destra che di sinistra si sono riempiti la bocca...

    Maria Cristina Origlia
    • 11 Novembre 2016

    Addio a Umberto Veronesi: uomo libero, laico, di scienza e di ragione.

    Sono circa le 21.15 di mercoledì sera, quando le agenzie italiane battono la notizia che diventa immediatamente titolo di tutte le testate online: ”A 91 anni è morto il professor Umberto Veronesi”. E’...

    Francesco Dell'Acqua
    • 10 Novembre 2016

    Metti un giorno un imprenditore, un giornalista e un’attrice, dopo le elezioni americane…

    Sul palco della plenaria del Web Summit di Lisbona, davanti a 15.000 persone, tre opinionisti hanno commentato...

    Riccarda Zezza
    • 10 Novembre 2016

    Da Presidente a direttore della Cia, tutti i ruoli che le donne non hanno mai ricoperto. Non solo negli States.

    “Ne è valsa la pena. Abbiamo bisogno che voi continuiate a lottare, ora e sempre, e a tutte le donne, soprattutto quelle più giovani, vorrei dire che nulla mi ha reso più orgogliosa di essere la vostra...

    Elena Delfino
    • 9 Novembre 2016

    Un secondo. E chiudiamo il conto della campagna elettorale

    Mi chiamo Donald, ho settant’anni, tre mogli e cinque figli. E sono il quarantacinquesimo Presidente degli Stati Uniti d’America. Tra un secondo dovrò salire sul palco dell’hotel Hilton di New York...

    Giuliano Pasini
    • 9 Novembre 2016

    Elezioni Usa: #lamericadecide, questa volta più di altre

    “Surprise” and “Unpredictability” sono queste le parole che ha pronunciato questa...

    Dario Davanzo

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.