Vai al contenuto
13 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 18 Marzo 2022
    • 2

    Ritorno in ufficio: potremo sorridere di quel che ci mette a disagio nel rincontrare gli altri?

        Da due anni ormai parliamo di nuove abitudini, di come la pandemia ci abbia fatto cambiare percorsi e routine, e infine di come siamo riusciti a continuare a “fare” in un mondo completamente...

    Riccarda Zezza
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 17 Marzo 2020
    • 2

    #Restiamoacasa, con lo smart working arriva anche lo smart dressing

          Smart working, il concetto di lavoro agile in questi giorni si è tradotto in home working, ovvero: lavorare da casa. E se ai più suona come un invito alla massima comodità,...

    Stefania Fornoni
    • 19 Gennaio 2020
    • 4

    Dalle origini dell’uomo al futuro sostenibile: la storia sorprendente dei tessuti

            Viviamo circondati dai tessuti: dalla nascita e per tutta la vita, la relazione dell’essere umano con sé stesso e con gli altri esseri umani si sviluppa attraverso...

    Stefania Fornoni
    • 6 Novembre 2019

    Dal Business Casual al White Tie, sai leggere i dress code?

        Black Tie, cocktail, business formal, business casual, smart elegant. Anche se nelle intenzioni un invito che specifica il dress code vorrebbe agevolare il ricevente ad adeguarsi stilisticamente...

    Stefania Fornoni
    • 15 Maggio 2018
    • 6

    A scuola come al mare? Non è (solo) colpa loro

      Arriva il caldo e cambia l'abbigliamento. Anche quello degli studenti. Così arriva puntuale l'annosa questione di come ci si debba vestire a scuola. L'elenco degli istituti italiani che in questi...

    Stefania Fornoni
    • 12 Settembre 2017

    Il look giusto sui banchi di scuola? Una lezione per il domani

      A Exeter, una città nel sud del Regno Unito, lo scorso mese di giugno decine di ragazzi della Isca Academy si sono visti negare dalla scuola il diritto di indossare i bermuda nonostante il...

    Stefania Fornoni
    • 23 Maggio 2017
    • 2

    Viaggiare in aereo: ma davvero basta un leggings per rimanere a terra?

    Vi è mai successo di arrivare al gate e vedervi rifiutare l'imbarco in aereo perché eravate vestiti in modo "non appropriato"? A due adolescenti americane è capitato davvero. Le giovani stavano per...

    Stefania Fornoni
    • 14 Marzo 2017

    Dress Code, hai rotto! Marchionne, Jobs, Zuckerberg e non solo

    Stiamo attraversando un momento in cui è forte la voglia di vestirci affrancandoci dai dress code e basandoci molto di più sul nostro benessere personale a prescindere dal resto. Le vecchie regole non...

    Stefania Fornoni
    • 21 Giugno 2016
    • 4

    Inviti e dress codes: sai essere “adeguata” all’occasione?

    Non è difficile se ci pensiamo: di giorno, con la luce, i colori sono chiari e l’effetto complessivo di un outfit deve essere luminoso e vivace; di sera, al chiuso e con le luci soffuse, i colori sono...

    Stefania Fornoni
    • 14 Giugno 2016

    Al bando i tacchi in ufficio: è la rivoluzione giusta?

    Ha fatto notizia il recente caso di una 27nne inglese, che si è presentata per un incarico da receptionist in PricewaterhouseCoopers alla City di Londra, ed alla richiesta dell’azienda di indossare...

    Stefania Fornoni

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.