Vai al contenuto
9 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 9 Novembre 2023

    The male-dominated world of cybersecurity

        The digital world we live in evolves at a staggering pace. Constantly connected, regardless of how aware of it, we are regularly exposed to risks of all sorts of data breaches....

    Maria Paola Mosca
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 6 Novembre 2023

    Lavori digitali, corsi gratuiti dedicati a disoccupate fra i 18 e i 34 anni

      Il futuro del lavoro è nel digitale. Ma è un futuro da cui le donne sembrano essere escluse. Solo il 29% delle ragazze in Europa (Women in digital 2021) ha competenze digitali superiori...

    Silvia Pagliuca
    • 22 Agosto 2023

    Learning struggles after Covid: what can help children

      When drastic social distancing measures were implemented due to the spread of Covid-19, many experts began sounding the alarm about children's development. And the risks of prolonged school...

    Maria Paola Mosca
    • 4 Aprile 2023

    Opera, what solutions in the digital era?

        In the previous article " Opera, which challenges in the digital era ", I discussed the many and multifaceted challenges opera faces in the digital era. What could be the solutions? One...

    Ning Su
    • 30 Marzo 2021
    • 1

    Ragazze, il mondo del lavoro ha bisogno della vostra libertà di pensiero

          “Se ho avuto un mentore o una mentore? Sì, diversi, ma il primo è stato mio padre, che fin da bambina mi ha stimolata ed educata a guardare le cose da una prospettiva diversa”....

    Elena Delfino
    • 30 Luglio 2019

    Ospitalità diffusa: locale, digitale, ma soprattutto in mano a imprenditrici

        Si chiama “ospitalità diffusa” ed è un segmento del turismo relativamente recente in Italia che comprende alloggi in affitto gestiti in forma imprenditoriale. Un’offerta che si...

    Elena Delfino
    • 11 Marzo 2019

    L’imprenditrice che ha inventato il profumo dell’identità digitale

          Nelle sue mani le essenze si trasformano in narrazioni fatte di simbolismi, richiami, memorie. Ogni profumo è un racconto, una storia, la carta d’identità olfattiva di una...

    Federica Ginesu
    • 30 Giugno 2016

    La nuova cosmesi cerca professionisti digital

    Trentacinquemila occupati diretti e oltre sessantamila addetti per un settore che dà lavoro a circa duecentomila persone. “Il comparto cosmetico, seppure ancora considerato marginale da molti, è invece...

    Elena Delfino

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.