24 Maggio 2023

Dall’Afghanistan all'Italia grazie ai corridoi lavorativi

scritto da

    La mattina del 23 maggio un volo speciale proveniente da Islamabad è atterrato a Ciampino. Al suo interno viaggiava un gruppo di 9 rifugiati afghani che sono stati  accolti nel nostro Paese grazie all’attivazione, per la prima volta, di corridoi lavorativi. Si tratta di un progetto pilota, reso possibile grazie a Caritas e a Consorzio Communitas e che Fondazione Pangea Onlus ha fortemente sostenuto. Tra i professionisti arrivati in Italia ci sono un ingegnere civile, un'informatica, una graphic designer, un addetto al controllo qualità e altri profili ancora. Lavoreranno tra Firenze e Milano e in Italia sono...

25 Gennaio 2022

Un progetto digitale apre le porte alle donne rifugiate

scritto da

    Le tecnologie non decidono nulla, contano le persone quando sono uno strumento di inclusione. Lo racconta un’esperienza di Techedge, multinazionale nata in Italia attiva nella progettazione e sviluppo di tecnologie software e consulenza per la trasformazione digitale, che ha aperto le porte dei propri uffici milanesi a un gruppo di donne rifugiate provenienti da tutta Italia. L'obiettivo era individuare chi ha le competenze tecniche, tecnologiche e teoriche necessarie per lavorare in azienda e offrire loro un contratto a tempo indeterminato, aiutandole a emanciparsi e uscire da una situazione difficile. L'iniziativa si...

04 Maggio 2017

G8 di Genova, Regeni, Del Grande: Alessandra Ballerini, l'avvocata di persone e ideali

scritto da

Consolare una madre non è un compito facile. E lo è ancora meno se quella madre attende da mesi alla finestra l’arrivo di un figlio che si è perso in mare, o è rinchiuso in chissà quale prigione in mezzo al deserto. Eppure Alessandra Ballerini fa proprio questo: consola e difende gli "ultimi”. Da anni, come avvocata civilista, si occupa di diritti umani e immigrazione, anche presso varie associazioni, Ong e sindacati. La ragione? “Un modo – spiega lei - per sentirsi meno soli. Perché far valere i diritti di chi conta poco o niente è una lotta impari che ti fa sentire sempre fuori posto”. È necessario quindi legarsi,...