14 Settembre 2023

Cosa pensano gli uomini delle violenze di Palermo e Caivano?

scritto da

    Coinvolgere di più gli uomini, affinché prendano loro la parola e condannino gli stupri, le violenze, ma anche le più comuni battute sessiste. Puntare di più sulla educazione nelle scuole e sulla formazione della magistratura, ancora troppo spesso figlia di una cultura patriarcale. Elvira Rotigliano, presidente del Centro anti violenza Le Onde aderente alla rete di D.i.Re- Donne in rete contro la violenza, avvocata penalista, lavora da oltre 30 anni con le donne vittime di violenza. Davanti al femminicidio-suicidio di Mazara, ai fatti di Caivano, davanti allo sconcertante stupro di Palermo, davanti a figli di famiglie...

14 Settembre 2023

Caivano, cosa serve davvero per combattere la devianza minorile

scritto da

      In un noto esperimento del 1997 pubblicato su Nature, Susanne Simard dell’Università della British Columbia in Canada dimostrò la capacità di “mutuo soccorso” tra le piante. Utilizzando anidride carbonica marcata radioattivamente, la studiosa ne seguì il destino in un bosco di abeti e betulle, osservando come, una volta assorbito e trasformato in zuccheri come esito della fotosintesi, la sostanza radioattiva non si distribuisse casualmente tra gli alberi attraverso le radici, ma passasse soprattutto agli alberi che si trovavano in condizioni di difficoltà, perché impossibilitati a svolgere la fotosintesi, o...

04 Maggio 2016

La preside di Parco Verde: non spegnete i riflettori su Caivano

scritto da

Da qualche giorno tutti sanno che l'inferno per qualcuno è già su questa terra, e di fronte al male assoluto, non c'è niente da dire. C'è da fare. A Caivano, Parco Verde, una manciata di chilometri a nord di Napoli, palazzoni costruiti negli anni 80 di cui ignoravamo l'esistenza fino a che i bambini hanno iniziato a cadere giù, c'è una signora che fa. E che vorrebbe continuare a fare per i piccoli che restano. Si chiama Eugenia Carfora, ha 56 anni, e da quasi dieci è la preside dell'Istituto Comprensivo "Papa Giovanni - Raffaele Viviani" che comprende le scuole medie di Parco Verde e il plesso di Pascarola, frazione di...

01 Maggio 2016

Un secondo. Fortuna sa volare

scritto da

Mi chiamo Fortuna, e ci vuole un bel coraggio a portare questo nome dove sto io, e infatti tutti mi chiamano Chicca. Chissà cos’è venuto in mente alla mamma quando ha scelto Fortuna per me… forse voleva che fosse un augurio, si danno dei nomi belli a cose che non sono mica belle qua a Caivano, Caivàne, come dicono tutti. Non so se sapete cos’è Caivàne. Neanche io lo sapevo, quando sono venuta al mondo, poi non ci ho fatto più caso perché quando vieni su in un posto, quel posto per te è tutto quello che c’è, e anche se non ti piace, se non piace a nessuno di quelli che hai intorno, pensi che, alla fine, deve essere...