Vai al contenuto
8 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 20 Agosto 2024

    Burnout, se lo stress nasce dalla mancanza di inclusione

            Sentirsi inclusi significa cose diverse per persone diverse, ma c’è un punto comune a tutti: meno ci sentiamo inclusi sul lavoro e più crescono i livelli...

    Silvia Pagliuca
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 20 Febbraio 2024
    • 1

    Lavoro, la sicurezza psicologica ci rende migliori

        Fuggire o combattere. Sono le prime reazioni che l’essere umano tende ad attivare in risposta alla paura o alla perdita di sicurezza. Reazioni che nel mondo del lavoro si traducono...

    Silvia Pagliuca
    • 4 Luglio 2018
    • 4

    Da Londra a Dubai, ecco i dieci migliori posti dove lavorare all’estero

    Dimmi quale città scegli e ti dirò chi sei. E nonostante tiri ormai una brutta aria di Brexit, non c’è gara nel mondo: Londra resta la metà preferita di chi decide di andare a lavorare all’estero....

    Micaela Cappellini
    • 25 Gennaio 2018
    • 2

    Mamma e manager? Il trucco è concentrarsi sui risultati e non sulle ore di lavoro

        Mamma e manager? Si può, a patto di usare le giuste strategie. La dimostrazione è la storia di Michaela Gariboldi, manager milanese, che in 15 anni di carriera è riuscita a scalare...

    Simona Rossitto
    • 1 Agosto 2017
    • 4

    Ragazze, studiate ingegneria. E (forse) farete carriera

      Molte in azienda. Poche in carriera. Certo, resistono il tetto di cristallo e l'istinto maschile di "fare branco". Ma c'è un requisito che paga (e troppo spesso manca) nei curricula delle...

    Laura Cavestri
    • 9 Maggio 2017

    Calendario al femminile del mese di maggio

    Gli eventi al femminile segnalati alla redazione: 8-11 maggio: Seed & Chips, Fiera Milano Rho. Tutte le informazioni e il programma della manifestazione, a cui interverrà il 9 maggio (ore 14.00)...

    Alley Oop
    • 24 Aprile 2017
    • 2

    L’ambizione sotto i 30 anni ci accomuna, cosa cambia poi?

    "Voglio diventare partner del mio studio". Laurea cum lode, bilingue, intership a Londra durante le estati dell'Univerisità. Un curriculum di tutto rispetto per Francesca, 26 anni, che già da due anni...

    Monica D'Ascenzo
    • 9 Giugno 2016

    Le donne controlleranno 72mila miliardi di ricchezza entro il 2020

    La ricchezza delle donne cresce ad un passo più deciso di quella degli uomini. Oggi al mondo il "gentil sesso" controlla un ammontare di 39,6 mila miliardi di dollari, pari a circa il 30% della ricchezza...

    Monica D'Ascenzo

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.