Vai al contenuto
17 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 30 Maggio 2020

    Betty Noel, dal cortile di casa al PSG per giocare a calcio

        Correre dietro a un pallone in un cortile perché lo fa tup fratello maggiore e poi finire a giocare nel Paris Saint Germain. Potrebbe essere riassunta così la carriera sportiva di Betty...

    Claudia Radente
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 3 Maggio 2018

    La ricetta dell’Australia per #illavorochenoncè

    #illavorochenoncè spesso è quello delle donne. In Italia, per esempio, gli ultimi dati sull’occupazione danno quella maschile al 67% e quella femminile solo al 49,3%, una delle più basse di tutta...

    Micaela Cappellini
    • 11 Dicembre 2017

    Austria e Australia: vincono i diritti, ma la politica perde

        Due vittorie piene per il fronte dei diritti e del matrimonio egualitario sono arrivate negli ultimi giorni: la prima Oltreoceano, in Australia, e la seconda qui in Europa, vicinissima...

    Francesco Dell'Acqua
    • 9 Agosto 2017

    Ferragosto lastminute: ecco le mete preferite dalle donne. Quattro in Italia

    Manca meno di una settimana a Ferragosto: avete qualche giorno di ferie e non vi siete ancora organizzate? Siete alla ricerca di uno spunto dell'ultimo minuto? Avrei decine di idee per voi, sono una...

    Micaela Cappellini
    • 25 Novembre 2016

    #25novembre: congedo di tre mesi per le dipedenti e le lavoratrici autonome vittime di violenza

    103 impiegate della società Telstra in Australia hanno subito violenza domestica. Sì, a subire violenza, in Australia, come in Italia, sono le colleghe d’ufficio, le dirigenti delle aziende, le mogli,...

    Riccarda Zezza
    • 30 Marzo 2016
    • 4

    Dal fitness all’organizzazione familiare, le 18 migliori app per le donne

    Ci sono parecchie applicazioni create ad hoc per il mondo femminile: alcune riguardano il fitness e la bellezza, altre sono veri e propri salvavita in termini di organizzazione, altre ancora sono state...

    Barbara Ganz

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.