
Giovani fragili o in difficoltà, quando la svolta si trova in comunità
C'è Alain che è stato il primo ospite nel 2000, si è fidato e ha cambiato...
C'è Alain che è stato il primo ospite nel 2000, si è fidato e ha cambiato...
Nei matrimoni eterosessuali in cui la donna è l'unica fonte di reddito, il rischio di divorzio è il molto alto. Almeno negli Stati Uniti e secondo quanto afferma l'analisi del...
Due papà su cinque non usufruiscono del congedo di paternità obbligatorio. La strada fatta, anche a livello culturale è molta, ma resta ancora il salto per far diventare il congedo...
C'è un luogo magico a Roma che si chiama Ultrablu. Non solo una casa editrice, ma anche un atelier, uno spazio creativo con libreria, sala da tè e un'area con grandi tavoli, attrezzature e materiali...
Lo "sharenting" è la pratica con cui i genitori condividono online immagini, video o informazioni personali riguardanti i propri figli. Il termine deriva dalla fusione di "share" (condividere)...
Il tentativo è ambizioso. Introdurre un limite di età per l'uso dei social media (16 anni). Ci prova l’Australia con una legge approvata dal Senato il 29 novembre e che promette...
«Abbracciate sempre i vostri ragazzi e le vostre ragazze, i vostri bambini e le vostre bambine, fate capire loro che ci siete». Sono le parole di Paolo Picchio, papà di Carolina, una ragazza...
E' passato un anno dalla morte di Giulia Cecchettin, uccisa l'11 novembre 2023, a pochi giorni dalla laurea, dal suo ex fidanzato Filippo Turetta. Quest’ultimo, in...
«Ricevo tante testimonianze da donne sopravvissute, che grazie alla storia di Giulia hanno trovato il coraggio di denunciare. Mi contattano via email, whatsapp, social. Arrivano...
Smartphone personali concessi ai ragazzi a 11 anni, tra la quinta elementare e la prima media. Giovani che passano una o due ore al giorno davanti allo schermo....