Valerio Bini

Dal 2012 sono il Presidente di Mani Tese, ONG che realizza progetti di cooperazione internazionale e iniziative volte a contrastare le ingiustizie nel mondo. Sono ricercatore in Geografia presso il Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali dell’Università degli Studi di Milano e docente a contratto all’Institut d’Etudes Politiques de Paris. I miei principali ambiti di ricerca sono la cooperazione allo sviluppo e la geografia urbana dell’Africa a Sud del Sahara. In relazione a questi temi, ho pubblicato il libro “Urbanizzazione e trasformazioni territoriali nel Sahel (CUEM, 2004) e “La cooperazione allo sviluppo in Africa” (Mimesis, 2016).
19 Maggio 2017

Migranti e politica: il ruolo scomodo delle Ong

La polemica innescata da alcuni esponenti del ceto politico italiano sul rapporto ONG-migranti ha due dimensioni, una giuridica e una politica. La prima sarà affrontata dai magistrati, se le illazioni diventeranno accuse reali e se le prove sostituiranno le ipotesi. La seconda, meno evidente, si manifesta quando si chiede alle ONG che salvano i migranti di fermare le loro navi al limite meridionale dell’isola di Malta. Quando le ONG, in sostanza, vengono accusate di essere dei “taxi del mare” e di fornire un’assistenza non prevista dagli accordi europei, garantendo de facto un corridoio umanitario verso l’Italia. La mia...

16 Febbraio 2017

Migranti: piccole considerazioni da chi...li aiuta "a casa loro"

In questi ultimi anni, parallelamente all’aumento dei migranti provenienti da aree di instabilità economica e politica, il dibattito pubblico italiano ha visto emergere uno slogan apparentemente incontestabile: “aiutiamoli a casa loro”. Sulle prime, devo ammettere, la reazione a questo richiamo è stata di un certo fastidio, perché avvertivo una sorta di “invasione” nel campo della cooperazione internazionale da parte di soggetti che in realtà apparivano poco interessati alle sorti delle persone che nel frattempo annegavano nel Mare Mediterraneo. Al di là delle strumentalizzazioni politiche, però, questo slogan semplice e...