Vai al contenuto
12 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
  • Serena Uccello

    Siciliana, vivo e lavoro a Milano dal 2000. Una laurea in Lettere Antiche, dal 2001 sono giornalista professionista e sempre dal 2001 lavoro per Il Sole 24 Ore. Per il quotidiano milanese mi occupo della pagina dedicata al mercato del lavoro. In passato ho svolto inchieste sulla criminalità economica. Ho pubblicato tre libri, tre saggi di attualità, due per Einaudi (“L’Isola civile – Le aziende siciliane contro il racket” nel 2009 e nel 2014 “Nostro Onore. Una donna magistrato contro la mafia”), il terzo, uscito ad ottobre 2015, per Melampo (Generazione Rosarno). Ho frequentato e completato la Bottega di narrazione di Giulio Mozzi. Ho quarantatré anni.
    • 9 Maggio 2021

    Maternità, l’identità possibile: tre romanzi sul mistero di mettere al mondo

    Cominciamo da una storia. Una vecchia storia, una storia di qualche anno fa. "Ora sei una mamma". È accaduto che fossi incinta. A un amico dico:  "Aspetto un figlio". E l'amico: "Ora sei una mamma"....

    Serena Uccello
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 10 Febbraio 2019

    Ogni anno quasi 35mila bambini nascono prematuri

        “…Allora, mi raccontò, doveva fare uno sforzo su se stessa per non arrabbiarsi con quelle mamme che, come è forse normale che sia, pretendevano un bambino perfetto e, proprio come...

    Serena Uccello
    • 27 Marzo 2017

    Maledetto iPad ti odio! Così non so più che madre sono

    Oggi sono una madre in crisi. Ieri sera ho litigato per la prima volta con mio figlio. Per la prima volta perché lui ha tre anni e mezzo e per la prima volta perché, in questo caso, non si è trattato...

    Serena Uccello
    • 9 Marzo 2017

    Eva contro Eva: donne penalizzate se ad esaminarle è un’altra donna

    D’accordo di concorsi pubblici in giro ormai se ne vedono pochi. Però nel caso, care amiche ricercatrici, dovesse capitarvi di vedere in un bando l’occasione che aspettate da tutta la vita, assicuratevi...

    Serena Uccello
    • 24 Febbraio 2017

    Il bisogno dei più giovani di una società più giusta

    “Io dico che in tutta la Sicilia, provincia tanto ricca e antica, con tante città, e tante famiglie tanto ricche, non c’è stato nessun vaso d’argento, alcuno corinzio o delio, nessuna gemma o perla,...

    Serena Uccello
    • 12 Ottobre 2016

    Piccola (grande) agenda per la ministra Lorenzin

    La ministra Beatrice Lorenzin e la sua fissazione per l’infertilità (o per la fertilità?) non potevano lasciarmi...

    Serena Uccello
    • 24 Giugno 2016

    Si allarga la differenza salariale uomo-donna, più fra gli impiegati che fra gli operai

    Nonostante tutto, le retribuzioni italiane tengono il passo dell’inflazione, anzi guadagnano qualche buon punto. Questa è la buona notizia, la cattiva è che persiste in Italia il “gap di genere”,...

    Serena Uccello
    • 3 Marzo 2016

    Guadagniamo 3.260 euro in meno dei colleghi uomini

    Stessa mansione, stesso inquadramento, spesso anche stessa laurea, persino la stessa età. In molti casi una scrivania affianco all’altra. L’unica differenza è il sesso: uomo, donna. Una differenza...

    Serena Uccello

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.