Paola Dezza

Al Sole24 Ore dal 2004 mi occupo di mercato immobiliare a 360 gradi, dal mercato residenziale al mondo dei professionisti del real estate, dalle notizie che riguardano le società immobiliari italiane ed estere ai grandi progetti. Scrivo anche di lifestyle, di turismo e di hotel di lusso. Nata a Milano, ho vissuto all’estero per lungo tempo: negli Stati Uniti (Phoenix), in Iran (Teheran) e in Francia (Parigi). Laureata in Economia e Commercio ho frequentato un corso di marketing, un master in analisi tecnica e il corso “Real estate valuation and financing” della Sda Bocconi. Prima del 2004 mi sono occupata di finanza (seguendo i settori banche e telecomunicazioni) per Borsa e Finanza e per Bloomberg Investimenti, di finanza personale per Panorama e per Il Corriere della Sera. Per Radio Capital sono stata la voce dei collegamenti con Borsa Italiana dal 2001 al 2003. Spesso sonoospite di trasmissioni Tv e moderatrice di convegni del settore.
05 Novembre 2018

Real estate, crescono le carriere al femminile anche in Italia

    Inclusion e diversity, parole per indicare la tanto agognata parità. Tra i sessi nel mondo del lavoro, ma più estesa negli ultimi anni a etnie e culture, abilità fisiche e orientamento sessuale. Nel Global gender gap index 2017 per Nazione l’Italia è all’82esimo posto dopo Norvegia, Finlandia, Rwanda, Francia, Namibia, Ghana, Bolivia e così via. E nel real estate quanto conta la presenza femminile? Quanto è cresciuta, se lo è, negli anni? In Italia è ancora esigua, nonostante ci sia una donna, Silvia Rovere, a capo di Assoimmobiliare, la prima associazione del settore. Una risposta positiva ha cercato di darla...