Mary Franzese

25 Novembre 2016

#25novembre: Uomini, dove siete? Un manichino per invitarli a metterci la faccia

Quale ruolo oggi possono assumere gli uomini nella lotta alla violenza sulle donne? Esistono dei modelli di riferimento per combattere questo fenomeno? Tutti ricordiamo il femminicidio della giovanissima Sara Di Pietrantonio. Lo ricorda in particolare l’autrice di questo video, Maria Iovine, che a giugno, durante la settimana di questo atroce evento, decide di getto di scrivere un post su Facebook per chiedere agli uomini come mai nessuno si era ancora espresso a riguardo, perché nessuno si poneva il problema che fossero solo le donne a morire. https://www.youtube.com/watch?v=7jhavOl0L-Y&feature=youtu.be La nostra cultura risulta...

22 Novembre 2016

#Startup al femminile: l'importanza di farsi avanti

Quante donne oggi ricoprono posizioni di leadership all’interno delle startup? Quante tra queste sono disposte a mettersi in gioco? Vi siete mai posti dei quesiti sul sottile nesso tra il ruolo ricoperto e la volontà di mostrarsi e “farsi avanti” come scrive Sheryl Sandberg nel suo libro “Lean In – Facciamoci Avanti”? Secondo il report U.S. STARTUP OUTLOOK 2016, pubblicato lo scorso mese dalla Silicon Valley Bank, solo il 34% delle startup intervistate ha donne nei board, contro il 54% dove le medesime ricoprono posizioni dirigenziali. E in Italia qual è la situazione delle imprese innovative? Secondo il 9° rapporto...

11 Novembre 2016

Ricette per un’Italia più inclusiva tra smartworking e leadership

Il 2016 è stato finora "un anno ambiguo per la parità di genere globale, con un progresso irregolare nella migliore delle ipotesi". Così recita il Global Gender Gap Report 2016, il rapporto, stilato dal World Economic Forum, secomdo il quale nel corso dell’ultimo anno, c’è stato un miglioramento della questione femminile in 68 nazioni, e un peggioramento nelle restanti 74. Non esiste, quindi, una direzione di evoluzione a livello globale. Da queste evidenze ha preso le mosse il convegno “Gender Equality”, tenutosi all’Università Bocconi di Milano, in un'aula gremita, non solo da donne ma anche da tanti uomini (circa il...

08 Novembre 2016

Il corpo delle donne… sta ancora in vetrina

Tre ragazze con giacche dai colori fluorescenti, pantaloncini e top così succinti da mettere in evidenza le loro forme, si scatenano in una danza “acrobatica” sulle note di una musica assordante intorno a dei tamburi. E i visitatori, quasi esclusivamente di sesso maschile, accorrono con i loro smartphone per riprendere il momento. La scena si svolge allo Smau, un evento dedicato ai professionisti e alle imprese dei settori innovazione e digitale, che si è svolto a Milano dal 25 al 27 ottobre. Io sono qui, come espositrice, per vivere tre giorni all’insegna dell’innovazione e delle opportunità di business. Eppure la mia...

27 Ottobre 2016

L’anima delle donne della quarta rivoluzione industriale

Donna e startupper è un connubio davvero raro. In Italia, infatti, la percentuale resta inchiodata al 13%, nonostante il settore continui a registrare importanti tassi di crescita e gli investitori si stiano interessando sempre più alle opportunità che offre. Come donna e cofondatrice della startup Neuron Guard, sono stata invitata al Convegno sulle Pari Opportunità "Le donne nella quarta rivoluzione industriale - Occupazione, tecnologie e welfare" che si è tenuto lunedì scorso a Roma, presso il Senato della Repubblica. Ho accettato l’invito non solo per raccontare la mia storia ma anche per dare una risposta ad un quesito,...