Marina Brollo

Professoressa ordinaria di Diritto del lavoro nell’Università di Udine, ho svolto anche diversi ruoli dirigenziali, fra i quali: preside della facoltà di economia, direttrice del dipartimento di scienze giuridiche, presidente del Comitato Unico di Garanzia, delegata alle risorse umane. Attualmente sono la prima donna presidente dell’associazione scientifica nazionale dei lavoristi (AIDLASS), capofila del progetto nazionale PRIN sui “working poor”, direttrice del Master universitario per l’Inclusione delle Differenze (MIND). In ogni aspetto della vita professionale (ricerca, didattica e terza missione) e della vita privata coltivo, con passione, la cultura delle pari opportunità, anche in un’ottica multidisciplinare (dalle quote alla medicina di genere). Inoltre sono orgogliosa delle mie radici friulane. Per aggiornamenti sulle mie attività vedi: http://people.uniud.it/page/marina.brollo.
28 Agosto 2019

Master, a Udine si studia per includere le diversità

    Ce ne accorgiamo ogni giorno, le disuguaglianze aumentano e con esse il rischio di esclusione fondato su stereotipi e pregiudizi. Non solo di genere, ma anche tra generazioni, dove balza all'occhio il divario digitale, con i costi connessi, che indeboliscono l’economia, la società e la democrazia. Non è un problema nuovo, ma ora si sta irrobustendo, sotto la spinta della grande crisi (economica, sociale e anche culturale) e dell’accelerazione tecnologica. E allora che fare? È necessario cambiare completamente punto di vista. Le diversità non possono essere negate né appiattite ma, al contrario, debbono diventare valore...