Vai al contenuto
8 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
  • Maria Paola Mosca

    Appassionata di arte contemporanea, fantascienza e immersioni, sono da sempre europeista convinta. Scrivo di occupazione, innovazione e questioni di genere, e lavoro come consulente di comunicazione e creatività oltre a fare la traduttrice. Vivo con marito e figli (quasi 3) nella città "più antica delle due Olande", a sud di Rotterdam, dove ho fatto meno fatica ad abituarmi alla lingua che alle feste di compleanno. Girovagando per il mondo, sono finita a studiare anche a Milwaukee, ma all'epoca purtroppo non guidavo ancora la moto, e comunque continuo a preferire qualsiasi due ruote alla corsa o a spostarmi in bus. Tendo a cercare il lato buffo delle esperienze per sdrammatizzare il racconto che posso fare delle sfide dovute all'adattarsi a posti nuovi.
    • 8 Luglio 2025

    Aborto, negli Stati Uniti due nuovi attacchi alla libertà di scelta

      Nuovi attacchi, negli Stati Uniti, al diritto alla salute - soprattutto delle donne. Prima, con una decisione della Corte suprema di fine giugno sul caso Medina contro Planned parenthood...

    Maria Paola Mosca
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 1 Luglio 2025

    AI: la tecnologia come “grande equalizzatore”? L’analisi del Women’s Forum

      Dagli chef stellati che cercano suggerimenti sugli ingredienti migliori per aggiustare l’acidità di un piatto, ai professori che chiedono supporto per la stesura delle lezioni. Quest'anno...

    Maria Paola Mosca
    • 24 Giugno 2025

    Assistenza agli anziani: i professionisti arrivano da fuori Europa

        La popolazione europea cresce numericamente. Ma, contemporaneamente, invecchia. Tra i problemi di una piramide demografica che si sta ribaltando, si aggiunge il pressante tema dell’assistenza...

    Maria Paola Mosca
    • 17 Giugno 2025

    Lavoro minorile: sono 138 milioni i bambini occupati al mondo

      Entro il 2025 il lavoro minorile sarà eliminato a livello globale. Era l'obiettivo che dieci anni fa i governi si erano posto a livello mondiale. La data è arrivata, ma l’obiettivo non...

    Maria Paola Mosca
    • 27 Maggio 2025
    • 1

    Bambini in Usa: tra espulsioni, disciplina a scuola e lavoro minorile

      Bambini che si presentano da soli nei tribunali. Famiglie di immigrati espulse e separate dai figli che sono, per nascita, cittadini statunitensi. Minorenni valutati dalla giustizia come...

    Maria Paola Mosca
    • 19 Maggio 2025

    Perché le donne hanno paura di ricorrere all’AI?

        Temendo l’enormità del mare, dovremmo evitare del tutto di attraversarlo? Non sarebbe meglio imparare a governare la propria barca per esplorare nuovi confini?* Negli scenari...

    Maria Paola Mosca
    • 12 Maggio 2025

    Mortalità materna: dal 2016 il progresso è rallentato, dice l’OMS

      «Quando una mamma muore durante la gravidanza o al parto, anche la vita del suo bambino è a rischio. Troppo spesso perdiamo entrambi per cause che (invece) sappiamo come prevenire». Lapidario...

    Maria Paola Mosca
    • 28 Aprile 2025
    • 1

    Donne nella ricerca: firmano articoli scientifici meno degli uomini

        A partire dall’ambito di studio, si può individuare con un certo margine di accuratezza se una ricerca è stata firmata da un autore o da un’autrice. Stiamo iper-semplificando...

    Maria Paola Mosca
    • 15 Aprile 2025

    Adolescenti tra pressioni sociali, tecnologia, sogni e amicizie

        Sempre connessi, tra social media e app di comunicazione istantanea. Schiacciati da pressioni scolastiche e sociali. A rischio di depressione e ansia. Ma incapaci spesso di chiedere...

    Maria Paola Mosca
    • 8 Aprile 2025

    Divorzio: aumentano se la moglie guadagna più del marito

        Nei matrimoni eterosessuali in cui la donna è l'unica fonte di reddito, il rischio di divorzio è il molto alto. Almeno negli Stati Uniti e secondo quanto afferma l'analisi del...

    Maria Paola Mosca

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.