Maria Chiara Giannetta

Mi chiamo Maria Chiara Giannetta, sono nata a Foggia nel 1992.
Durante il percorso scolastico mi iscrivo, a 14 anni, ad un corso serale di teatro nella mia città, il Teatro dei Limoni, e comincio a conoscere questo strano mondo che è la recitazione. Frequento i corsi e dopo qualche anno partecipo ai loro spettacoli teatrali Dopo il diploma mi iscrivo all’università di lettere che lascio dopo un anno perché supero i provini al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma. Frequento i 3 anni durante i quali partecipo a diversi cortometraggi (il più importante 1989 della talentuosa Francesca Mazzoleni), conosco la mia attuale agente e faccio le mie prime piccole esperienze lavorative.
Dopo essermi diplomata e dopo mesi di attesa comincio ad avere una serie di sequenziali esperienze lavorative (Un passo dal cielo, Che dio ci aiuti, Tafanos) tra cui la più importante da diversi punti di vista: Don Matteo.
Nel contempo partecipo ad altri progetti (Bentornato Presidente, Mollami, Ricordi?), fino ad arrivare ad oggi.
15 Febbraio 2020

Come le donne possono salvare il mondo, mille modi +1

      Salvare. Salvare non in senso post-apocalittico o da supereroina Marvel, ma neanche nel senso sentimentale del termine come: le donne sono più sensibili; le donne mettono al mondo i figli voi non potete capire; quello che sopportano le donne voi non potete neanche immaginarlo; etc.. No, non commenterò queste frasi fatte, anche perché è tutto vero, come è vero che la nostra “sofferenza” fisica, dal ciclo al parto, dall’iper sensibilità all’estrema empatia, viene compensata dal più alto piacere, perché l’orgasmo che noi proviamo i maschi se lo sognano! Tiè. Dopo questa introduzione metto le mani avanti e dico...